Connessioni dati, Rete lan senza fili (wlan wi-fi) – Nokia 9500 Communicator Manuale d'uso

Pagina 99

Advertising
background image

Per disattivare la configurazione, selezionare un profilo, premere Menu, quindi selezionare

Strumenti

>

Disattiva

configurazione

. Non è possibile ricevere le impostazioni di configurazione dai server di configurazione per cui si dispone di un

profilo.
Una volta terminata la sessione di configurazione, è possibile visualizzare le informazioni relative allo stato.
Per aprire il registro di configurazione, selezionare un profilo, quindi premere

Registro configur.

. Nel file di registro viene

visualizzato lo stato di configurazione più recente del profilo selezionato.

Creazione di un nuovo profilo server di configurazione

Il profilo server di configurazione contiene le impostazioni del server remoto. Qualora fosse necessario accedere a vari server,

è possibile creare più profili.
È possibile ricevere le impostazioni relative al profilo server di configurazione come messaggio speciale inviato dal fornitore di

servizi.
1. Se non è stato definito alcun profilo, premere

Nuovo

; diversamente, premere Menu, quindi selezionare

File

>

Nuovo

.

2. Se sono stati definiti dei profili, è possibile selezionare l'opzione che consente di copiare i valori di un profilo esistente per

utilizzarli come base per il nuovo profilo.

3. Viene visualizzata la finestra di dialogo

Impostazioni modo d'uso

.

Nelle varie pagine della finestra di dialogo, definire le seguenti impostazioni:

Nome server

— Digitare un nome da assegnare al server di configurazione.

ID server

— Digitare l'ID univoco da utilizzare per identificare il server di configurazione. Per ottenere il valore corretto,

rivolgersi al fornitore di servizi o all'amministratore del sistema.

Password

— Digitare una password che consente al server di identificare il dispositivo. Confermare la password.

Attiva

— Selezionare

per consentire al server di avviare una sessione di configurazione.

Accettata

— Selezionare

affinché il server non richieda la conferma al momento dell'avvio di una sessione di

configurazione.

Tipo connessione

— Selezionare la modalità di connessione al server.

Punto di accesso

— Selezionare il punto di accesso da utilizzare per la connessione dati al server.

Indirizzo host

— Digitare l'indirizzo URL del server. Per ottenere il valore corretto, rivolgersi al fornitore di servizi o

all'amministratore del sistema.

Porta

— Digitare il numero di porta del server. Per ottenere il valore corretto, rivolgersi al fornitore di servizi o

all'amministratore del sistema.

Nome utente

— Immettere l'ID utente per il server di configurazione. Per ottenere l'ID utente corretto, rivolgersi al

fornitore di servizi o all'amministratore del sistema.

Password

— Digitare la password per il server di configurazione. Confermarla nel campo

Conferma password

. Per ottenere

la password corretta, rivolgersi al fornitore di servizi o all'amministratore del sistema.

Autenticazione HTTP

— Selezionare

per inviare il nome utente e la password al server HTTP. Nella finestra di dialogo

Autenticazione HTTP

, immettere il nome utente e la password, quindi premere

Chiudi

.

Per modificare le impostazioni relative al profilo di configurazione, selezionare il profilo desiderato, quindi premere

Modifica

.

Per eliminare un profilo, selezionare quello desiderato, quindi premere il tasto Backspace.

SuggerimentoSe il profilo predefinito per Nokia PC Suite è stato eliminato o modificato, è possibile ripristinarlo

premendo Menu, quindi selezionando

Strumenti

>

Ripristina profilo PC Suite

.

Connessioni dati

Il presente dispositivo supporta dati a pacchetti (GPRS), chiamate dati a velocità elevata (HSCSD), chiamate dati GSM e connessioni

a reti LAN senza fili.

Rete LAN senza fili (WLAN Wi-Fi)

Potrebbero esserci delle limitazioni relative all'uso della tecnologia LAN senza fili in alcuni paesi. Rivolgersi alle autorità locali

o al proprio operatore.
Le funzioni che utilizzano la tecnologia LAN senza fili o che consentono a tale funzioni di operare in background mentre si usano

altre funzioni, aumentano il consumo della batteria e ne riducono la durata.
Il presente dispositivo è stato approvato per l'uso in una rete LAN senza fili. È possibile utilizzare la rete LAN senza fili per l'invio

e la ricezione di messaggi e-mail, nonché per la connessione del dispositivo a Internet.
Il dispositivo supporta le seguenti funzioni relative alla rete LAN senza fili:
• Standard IEEE 802.11b
• Funzionamento ad una frequenza di 2.4 GHz mediante l'uso della tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)
• Crittografia dei dati WEP (Wired Equivalent Privacy) mediante chiavi da un massimo di 232 bit.

C o n n e t t i v i t à

Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.

99

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: