Protezione dispositivo, Impostazioni di blocco del dispositivo, Definizione delle impostazioni del codice pin – Nokia 9500 Communicator Manuale d'uso

Pagina 74

Advertising
background image

Protezione dispositivo

È possibile modificare le impostazioni di protezione per codice PIN, blocco automatico del dispositivo e sostituzione della carta

SIM, nonché modificare i codici PIN, PIN2 e di protezione e la password di blocco.
Evitare di utilizzare codici simili ai numeri di emergenza, ad esempio 112, onde evitare di chiamare inavvertitamente tali numeri.
I codici vengono visualizzati come asterischi. Per modificare un codice, immettere quello corrente, quindi due volte il codice

nuovo.
Impostazioni di blocco del dispositivo

Importante: Nella modalità offline non è possibile effettuare (o ricevere) chiamate, incluse le chiamate di emergenza,

oppure utilizzare altre funzioni che richiedono la copertura di rete GSM. Per effettuare chiamate, è necessario prima

attivare la funzione telefono modificando la modalità. Potrebbe tuttavia essere possibile effettuare una chiamata di

emergenza nella modalità offline premendo il tasto di accensione e spegnimento sul coperchio del dispositivo, quindi

digitando il numero di emergenza. A tale scopo, è possibile utilizzare esclusivamente l'interfaccia del telefono, non

l'interfaccia del communicator. Se il dispositivo è stato bloccato, è necessario inserire il codice di sblocco prima di poter

attivare la funzione telefono. Quando il dispositivo è bloccato, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza.
Per effettuare una chiamata di emergenza nella modalità offline o quando il dispositivo è bloccato, è necessario che

il dispositivo riconosca il numero come numero di emergenza. Potrebbe essere necessario modificare la modalità o

sbloccare il dispositivo inserendo il codice di sblocco prima di effettuare la chiamata di emergenza.

Per definire le impostazioni di blocco del dispositivo, selezionare

Protezione

>

Protezione dispositivo

, quindi selezionare la

pagina

Blocco dispositivo

.

Definire le seguenti opzioni:

Intervallo blocco automatico

— È possibile impostare un intervallo di tempo allo scadere del quale il dispositivo si blocca

automaticamente e può essere utilizzato solo immettendo il codice di protezione corretto. Quando il dispositivo è bloccato,

è tuttavia possibile effettuare le chiamate ai numeri di emergenza programmati nel dispositivo. È inoltre possibile rispondere

alle chiamate in entrata.

Codice di protezione

— Premere

Cambia

per modificare il codice di protezione. Il nuovo codice deve essere composto da 5-10

cifre. Il codice preimpostato è 12345. Per evitare l'uso non autorizzato del dispositivo, modificare il codice di protezione e

mantenerlo segreto in un luogo sicuro, lontano dal dispositivo.

Blocca se SIM sostituita

— È possibile impostare il dispositivo affinché richieda il codice di protezione se viene inserita una

carta SIM sconosciuta. Nel dispositivo è memorizzato un elenco di carte SIM riconosciute come carte dell'utente.

Consenti blocco remoto

— Se questa opzione viene impostata su

, и possibile bloccare il dispositivo inviando un messaggio

di testo predefinito da un altro telefono.

Per creare un messaggio di blocco remoto, selezionare

Protezione

>

Protezione dispositivo

. Impostare l'opzione

Consenti

blocco remoto

su

, immettere il codice di protezione, quindi il testo del messaggio di blocco remoto nel campo

Messaggio

.

Confermare il messaggio e premere

Chiudi

. Il messaggio di blocco remoto effettua la distinzione tra maiuscole e minuscole e

può essere composto da 5-20 caratteri o cifre. Premere

Riavvia

per riavviare il dispositivo e rendere effettive le modifiche

apportate.

SuggerimentoSe viene utilizzata una memory card senza password, è possibile bloccarla al momento del bloccaggio

del dispositivo mediante il messaggio di blocco remoto. Per rimuovere la password della memory card, selezionare

Desk

>

Office

>

Gest. file

, premere Menu, quindi selezionare

Memory card

>

Protezione

>

Rimuovi password...

.

Immettere il messaggio di blocco remoto come password, quindi premere

Rimuovi

. Se il messaggio di blocco remoto

è composto da un numero di caratteri superiore a 8, i primi 8 vengono utilizzati come password della memory card.

Definizione delle impostazioni del codice PIN
Per definire le impostazioni del codice PIN, selezionare

Protezione

>

Protezione dispositivo

, quindi selezionare la pagina

Codici

PIN

.

Definire le seguenti opzioni:

Richiesta codice PIN

— Se questa opzione viene impostata su

, il codice PIN verrà richiesto ad ogni accensione del telefono.

Non è possibile modificare questa impostazione se il telefono è spento o non è inserita una carta SIM valida. Si noti inoltre

che alcune carte SIM non consentono la disattivazione della richiesta del codice PIN.

Codice PIN

— Premere

Cambia

per modificare il codice PIN. Il codice PIN deve essere composto da 4-8 cifre. Per modificare il

codice PIN, è necessario che l'opzione

Richiesta codice PIN

sia selezionata, il dispositivo sia acceso e sia inserita una carta SIM

valida.

Codice PIN2

— Premere

Cambia

per modificare il codice PIN2. Il codice PIN2 deve essere composto da 4-8 cifre ed è necessario

per accedere ad alcune funzioni, ad esempio alle impostazioni relative ai numeri consentiti, che devono essere supportate

dalla carta SIM.

P a n n e l l o c o n t r .

Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.

74

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: