Trasmissione dati, Disturbi, Roaming – Nokia 9500 Communicator Manuale d'uso

Pagina 110: Scariche elettrostatiche, Punti morti e cadute di segnale, Indebolimento del segnale, Segnale debole

Advertising
background image

22.

Trasmissione dati

Il presente dispositivo si avvale delle funzionalità di trasmissione dati delle reti GSM e WLAN per inviare MMS, messaggi di testo

e messaggi e-mail e per stabilire connessioni con computer remoti.
È possibile effettuare connessioni dati dalla maggior parte delle località in cui funziona il dispositivo. Si consiglia, tuttavia, di

spostare quest'ultimo nel punto in cui è presente il segnale più forte. La presenza di un segnale forte assicura una trasmissione

efficiente dei dati. Le prestazioni delle comunicazioni dati cellulari differiscono da quelle della trasmissione su filo. Ciт и dovuto

alle caratteristiche specifiche dell'ambiente cellulare. Durante le connessioni senza fili potrebbero verificarsi disturbi, distorsioni,

nonché perdita di segnale o segnale debole.

Disturbi

L'interferenza radio proveniente da apparecchiature e attrezzature elettroniche e da altri telefoni influenza la qualità della

trasmissione cellulare dei dati.

Roaming

Spostandosi tra aree in cui la copertura della rete cellulare o il punto di accesso WLAN variano, è possibile che il segnale si

indebolisca. La rete è in grado di offrire all'utente un'area e una frequenza di copertura in cui il segnale risulti più forte. Il roaming

di rete è disponibile anche nel caso in cui l'utente sia fermo, se il traffico di rete è particolarmente elevato. Il roaming potrebbe

causare leggeri ritardi nella trasmissione.

Scariche elettrostatiche

Una scarica elettrostatica provocata da un dito o da un conduttore può determinare errori di funzionamento nei dispositivi

elettronici. Tale scarica può produrre una visualizzazione distorta e un funzionamento instabile del software. Le connessioni

cellulari possono diventare inaffidabili, i dati possono risultare alterati e la trasmissione può essere interrotta. In questi casi, è

necessario terminare l'eventuale chiamata in corso, spegnere il dispositivo (se acceso) e rimuovere la batteria. Inserire quindi

nuovamente la batteria e stabilire una nuova connessione cellulare.

Punti morti e cadute di segnale

I punti morti sono le zone in cui è impossibile ricevere i segnali radio. Le cadute di segnale avvengono quando l'utente attraversa

un'area in cui il segnale radio è bloccato o ha una potenza ridotta a causa di ostacoli geografici o strutturali.

Indebolimento del segnale

La distanza e gli ostacoli possono provocare segnali sfasati oppure segnali riflessi. Entrambi i fenomeni si traducono in un

indebolimento del segnale.

Segnale debole

A causa della distanza o di ostacoli, la potenza del segnale radio di un punto di accesso WLAN o di una cella può non essere

sufficientemente forte o stabile per consentire una connessione dati affidabile per le comunicazioni. Per garantire una

comunicazione ottimale, occorre tenere presente quanto segue:
• La connessione dati funziona al meglio quando il dispositivo è fermo. Si sconsiglia di tentare una comunicazione cellulare di

dati da un veicolo in movimento.

• Non collocare il dispositivo su una superfice metallica.
• Controllare che la potenza del segnale visualizzata nel dispositivo sia sufficiente. Spostando il dispositivo all'interno di una

stanza, preferibilmente verso la finestra, il segnale potrebbe migliorare. Se il segnale non è abbastanza forte da consentire

una chiamata vocale, non si potrà tentare alcuna connessione dati finché non si troverà un punto con un segnale migliore.

Copyright © 2004-2005 Nokia. All Rights Reserved.

110

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: