Konica Minolta Fiery ZX-2100 for CF910 Manuale d'uso

Pagina 115

Advertising
background image

G-3

Glossario

immagine vettoriale

Illustrazione grafica creata su computer in
cui i pixel sono definiti matematicamente
come linee o curve comprese fra punti.
Tali definizioni matematiche vengono
interpretate da un linguaggio, ad esempio
il linguaggio PostScript. Le immagini
vettoriali comprendono la grafica creata
con le applicazioni di illustrazione (ad
esempio Illustrator o FreeHand) e di
impaginazione (come PageMaker).

litografia offset

Stampa effettuata mediante il
trasferimento dell’inchiostro da una lastra
di stampa ad un supporto di gomma e da
quest’ultimo sulla carta.

luce spettrale

Lunghezze d’onda delle radiazioni
elettromagnetiche emesse da un
determinata sorgente luminosa visibile
all’occhio umano.

metamerismo

Fenomeno in base al quale due colori
composti da diverse combinazioni di
lunghezze d’onda di luce appaiono
identici. I colori così originati sono
chiamati “metameri”.

mezzitoni

Metodo per rappresentare un’immagine
originale a tono continuo con un motivo
di punti di diverse dimensioni.

modello cromatico additivo

Sistema in base al quale il colore viene
prodotto combinando la luce rossa, verde
e blu (i colori primari additivi). I video
RGB si basano sul modello cromatico
additivo.

modello cromatico sottrattivo

Sistema in base al quale il colore viene
prodotto dalla combinazione di coloranti
come le vernici, gli inchiostri o le tinte su
supporti quali la carta, i lucidi o l’acetato
di cellulosa. Tutte le unità di stampa
usano il modello cromatico sottrattivo.

moiré

Motivo indesiderato che può presentarsi
nelle immagini create con i retini di
mezzitoni. L’inconveniente può essere
causato dalla presenza di angolazioni non
corrette nei retini di mezzitoni, dal
mancato allineamento degli stessi oppure
dalla combinazione di un retino di
mezzitoni con i motivi contenuti
nell’immagine stessa.

pixel

In un’immagine raster o in un’immagine
visualizzata sul monitor, il pixel
rappresenta la più piccola unità
indivisibile. Il termine è composto dalle
due parole inglesi “picture” (immagine) e
“element” (elemento).

PostScript

Linguaggio di AdobeSystems per la
definizione del testo e delle immagini. La
versione attuale è PostScript 3. PostScript
Level 2 comprende molti miglioramenti
rispetto alla precedente versione
PostScript Level 1, tra cui una migliore
corrispondenza dei colori e la possibilità
di controllare le funzioni specifiche delle
stampanti direttamente dalle
applicazioni. Le immagini EPS
(Encapsulated PostScript) sono file
PostScript.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: