Guida, Avanzare, Fare retromarcia – Karcher ICC 2 D ECO 2SB STAGE IIIa Manuale d'uso

Pagina 8: Frenatura, Superare ostacoli, Operazioni di spazzamento, Regolare il numero di giri del motore, Accendere l'impianto idraulico di esercizio, Regolare il numero di giri delle spazzole laterali, Attivazione/disattivazione acqua nebulizzata

Advertising
background image

-

7

 Premere il pedale del freno.
 Posizionare la leva direzione marcia su

(1) (marcia avanti).

 Sbloccare il freno di stazionamento.
 Premere lentamente l'acceleratore.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.
 Premere il pedale del freno.
 Posizionare la leva direzione marcia su

(2) (retromarcia).

 Sbloccare il freno di stazionamento.
 Premere lentamente l'acceleratore.
Nota

Comportamento di guida

Durante la retromarcia viene emesso
un segnale acustico.

Attraverso l'acceleratore è possibile im-
postare la velocità di marcia a regola-
zione continua.

Evitare di premere bruscamente il pe-
dale poiché può causare danni all'im-
pianto idraulico.

In caso di diminuzione della potenza in
salita, togliere leggermente il piede dal
pedale.

Cambiare la direzione di marcia solo a
veicolo fermo.

 Rilasciare il pedale. L'apparecchio fre-

na automaticamente e si ferma.

Nota

L'effetto frenante può essere supportato
dal freno a pedale.

Attenzione

Sollevare le spazzole laterali e la bocca di
aspirazione prima di superare eventuali
ostacoli.
Ostacoli fino a 150 mm di altezza:
 superare a marcia avanti l'ostacolo len-

tamente e con cautela facendo un an-
golo di 45°.

Ostacoli superiori a 150 mm di altezza:
 Ostacoli simili vanno superati esclusi-

vamente con una rampa idonea.

Attenzione

Rischio di danneggiamento! Accertarsi che
il veicolo non tocchi terra.

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! Quando la serranda per
lo sporco grossolano è aperta, il rullospaz-
zola può far schizzare sassi e pietrisco in
avanti. Fare attenzione a non mettere in
pericolo persone, animali o oggetti.

Attenzione

Non spazzare nastri da imballo, fili di ferro
o simili in quanto possono intasare il canale

di aspirazione.

Attenzione

Per evitare danni al pavimento, non utiliz-
zare la spazzatrice a lungo sullo stesso
punto.

Nota

Al fine di ottenere un risultato ottimale, si
consiglia di adeguare la velocità di marcia
alle condizioni presenti in loco.

Nota

Durante l'uso della spazzatrice si racco-
manda di svuotare il vano raccolta ad inter-
valli regolari.

 Regolare il minimo quando si imposta il

numero di giri del motore a 1600-1800
1/min.
(vedi consolle)

Nota

È possibile visualizzare il numero di giri del
motore sul display dell'indicatore multifun-
zione.

 Accendere l’impianto idraulico di eser-

cizio (1° livello).
(vedi quadro di comando)

 Accendere la turbina di aspirazione e le

spazzole laterali (2° livello)

Nota

Con impianto idraulico di esercizio spento è
possibile solo la modalità di marcia.

 Regolare il numero di giri delle spazzole

laterali dal regolatore.
(vedi quadro di comando)

In senso orario: il numero di giri delle
spazzole laterali aumenta

In senso antiorario: il numero di giri del-
le spazzole laterali diminuisce

 Premere l'interruttore Acqua nebulizzata.

(vedi consolle)

Si attiva la nebulizzazione di acqua delle
spazzole laterali e della bocca di aspirazio-
ne.

Nota

Il funzionamento della pompa acqua di nebu-
lizzazione viene visualizzato da una spia lu-
minosa gialla, vedi indicatore multifunzione.
Se il serbatoio dell'acqua è vuoto, la spia
luminosa gialla si spegne.
 Disattivare la nebulizzazione di acqua.
 Riempire il serbatoio dell'acqua.

 Regolare la quantità di acqua degli

ugelli delle spazzole laterali dalla valvo-
la di regolazione.

In senso orario: la quantità di acqua au-
menta

In senso antiorario: la quantità di acqua
diminuisce

Nota

Come accessorio è disponibile una versio-
ne con 2 valvole di regolazione per la rego-
lazione laterale separata della quantità di
acqua.

Per aumentare la durata di utilizzo (scorta
di acqua pulita), l'apparecchio è dotato di
un sistema di ricircolo dell'acqua. Con il si-
stema di ricircolo dell'acqua, l'acqua viene
convogliata alla bocca di aspirazione dal
vano raccolta e ricondotta nel circuito. È
possibile inoltre aggiungere acqua pulita.
 Riempire il vano raccolta con acqua fino

alla fine del piano inclinato anteriore.
Per aspirare le foglie secche, introdurre
poca acqua nel vano raccolta.

 Posizionare la leva del riciclaggio su

ON.

 Regolare l'alimentazione supplementa-

re di acqua pulita alla bocca di aspira-
zione mediante la rispettiva leva.

 Accendere la turbina di aspirazione e

iniziare i lavori di pulizia.

 Al termine dei lavori, spegnere la turbi-

na di aspirazione solo dopo circa 30 se-
condi dal sollevamento della bocca di

Guida

Avanzare

Fare retromarcia

Frenatura

Superare ostacoli

Operazioni di spazzamento

Regolare il numero di giri del motore

Accendere l'impianto idraulico di esercizio

Regolare il numero di giri delle spazzole
laterali

Attivazione/disattivazione acqua nebu-
lizzata

Regolare la quantità di acqua degli ugelli
delle spazzole laterali

Sistema di ricircolo dell'acqua

8

IT

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: