Passo della fresa – Sandvik Coromant Silent tools - application guide Manuale d'uso

Pagina 19

Advertising
background image

17

2. Fresatura

Passo della fresa

Quando più inserti sono a contatto con il materiale, aumenta il
rischio di vibrazioni. Se si lavora con profondità di taglio inferiori alla
profondità critica per le vibrazioni, un numero maggiore di inserti è
tuttavia più produttivo. Regolare l'impegno radiale ed il passo della
fresa in modo da ottenere le prestazioni migliori. Nella maggior parte
dei casi, un passo largo è la scelta migliore per ottenere lavorazioni
produttive con utensili antivibranti.

Fresa a passo differenziato
con numero di inserti
ridotto. Scelta prioritaria
per operazioni instabili
dovute alle basse forze
di taglio.

Fresa a passo costante o
differenziato, a seconda
della soluzione, con numero
di inserti medio. Scelta
prioritaria per la sgrossatura
in condizioni stabili.

Fresa a passo costante
con massimo numero di
inserti. Scelta prioritaria per
elevata produttività con a

e

ridotta (più di un tagliente a
contatto).

Passo largo - L

Passo normale - M

Passo stretto - H

Fresa a passo differenziato

Le forze armoniche generano vibrazioni ed una fresa a passo dif-
ferenziato è pertanto un modo efficace per ridurle al minimo. Essa
infatti interrompe le forze armoniche ed aumenta così la stabilità;
è particolarmente utile in caso di valore a

e

elevato e sporgenze

elevate.

Advertising