Watlow EZ-ZONE RM Grenzwert-Modul Manuale d'uso

Pagina 91

Advertising
background image

Modulo RML Watlow EZ-ZONE

®

88

Capitolo 6 Caratteristiche

Nella schermata precedente il modulo RML è eviden-

ziato (indirizzo 11) per focalizzare l’attenzione su di esso.

I dispositivi EZ-ZONE della rete sono tutti presenti

in questa finestra e sono disponibili per la configura-

zione o il monitoraggio. Dopo aver fatto clic sul controllo

prescelto, fare clic nuovamente su “Avanti”. Di seguito

viene mostrata la schermata successiva.

Nella schermata precedente si nota che il codice del

dispositivo è chiaramente mostrato nella parte supe-

riore della pagina (la striscia verde è stata aggiunta

per maggior chiarezza). Quando nella rete sono

presenti più dispositivi EZ-ZONE è importante che il

codice del prodotto venga annotato prima della configu-

razione, in modo da evitare modifiche indesiderate alla

configurazione di un altro controllo.
Osservando attentamente la colonna di sinistra (menu

Parametro) si nota che mostra tutti i menu disponibili e i

parametri associati all’interno del controllo. La struttura

del menu delineata in questo software è la seguente:
- Configurazione

- Operazioni

- Fabbrica
Navigare da un menu a quello successivo è facile e

chiaramente visibile. Far scorrere la barra di scorri-

mento verso l’alto o verso il basso per visualizzare il

menu e il parametro prescelto. In alternativa, fare clic

sul simbolo meno accanto a Configurazione per ridurre

il menu Configurazione, visualizzando accanto il menu

Operazioni, per avere maggiore chiarezza nascondendo

i menu e d parametri non desiderati. Una volta eviden-

ziato un singolo parametro (un clic del mouse), in

questo caso Ingresso analogico 1 nella colonna sinistra,

tutti gli elementi configurabili correlati al parametro

compaiono nella colonna centrale. I campi in grigio

nella colonna centrale indicano che non è applicabile

per il tipo di sensore selezionato. Ad esempio, notare

che quando viene selezionato Volt, Linearizzazione TC

non è applicabile, quindi viene visualizzata in grigio.

Per accelerare la procedura di configurazione, nella

parte inferiore della colonna centrale è presente un’op-

zione che consente di copiare le impostazioni. Se gli

ingressi analogici 1 e 2 sono lo stesso tipo di sensore,

fare clic su “Copia impostazioni” dove viene visualiz-

zata una finestra di dialogo Copia da/a che consente di

copiare rapidamente tutte le impostazioni.

Notare anche che facendo clic su uno degli elementi

della colonna centrale viene aperta una guida sensibile

al contesto relativa all’elemento nella colonna destra.

Infine, quando la configurazione è stata completata,

fare clic su “Termina” in basso a destra della scher-

mata precedente. Di seguito la schermata successiva a

questa azione.

Advertising