Tasto media, Tasto comp, Tasto zoom – ZOLL M Series Defibrillator Rev B ETCO2 Manuale d'uso

Pagina 15: Allarmi, Anidride carbonica di fine espirazione (etco

Advertising
background image

Anidride carbonica di fine espirazione (EtCO

2

)

EtCO

2

- 13

Premendo Annulla, il processo di azzeramento
dell’adattatore viene interrotto. Premendo Invio, l’operatore
può selezionare la scelta evidenziata. Premendo Ritorno,
il dispositivo ritorna al sottomenu EtCO

2

.

Tasto Media

Il dispositivo M Series offre tre (3) diversi intervalli di
tempo per il calcolo della media dei valori di EtCO

2

: 1 atto

respiratorio, 10 secondi (valore predefinito) e 20 secondi.
L’operatore può selezionare l’intervallo prescelto
premendo il tasto Media. Premendo il tasto Media,
vengono visualizzati i tasti Media, Invio e Ritorno.

Premendo il tasto Media, il dispositivo scorre
l’area evidenziata passando alternativamente
tra 1 atto respiratorio, 10 secondi e 20 secondi.
Premendo Invio, l’operatore può selezionare l’intervallo
evidenziato. Premendo Ritorno, il dispositivo ritorna al
sottomenu EtCO

2

.

Tasto Comp.

Il dispositivo M Series permette di attivare la
compensazione di livelli elevati di ossigeno e/o della
presenza di ossido nitroso. La compensazione
dell’ossigeno deve essere attivata quando nel circuito
di ventilazione sono presenti livelli di ossigeno superiori
al 60%. La compensazione dell’ossido nitroso va attivata
quando viene rilevata la presenza di questo gas. Se la
concentrazione di ossigeno nel circuito di ventilazione
supera il 60% e viene impiegato l’ossido nitroso,
attivare sia la compensazione di O

2

che quella di N

2

O.

Premendo il tasto Comp., vengono visualizzati i tasti
Comp., Invio e Ritorno.

Premendo il tasto Comp., vengono evidenziati
alternativamente i diversi tipi di compensazione
disponibili (NESSUNO, O2, N2O, O2 e N2O).
La selezione di O2 e N2O attiva la compensazione
dell’ossigeno e dell’ossido nitroso. Quando è attiva sia
la compensazione dell’ossigeno che quella dell’ossido
nitroso, a sinistra del campo CO2 vengono visualizzati
due asterischi (*). L’asterisco di sinistra indica che è
attiva la compensazione dell’ossigeno, quello di destra
che è attiva la compensazione dell’ossido nitroso.

Selezionando O2, viene attivata la compensazione
dell’ossigeno e viene visualizzato un asterisco
nell’angolo all’estrema sinistra del campo CO2.
Selezionando N2O, viene attivata la compensazione
dell’ossido nitroso e viene visualizzato un asterisco a
destra dell’asterisco di O2. Selezionando NESSUNO,
vengono disattivate tutte le compensazioni e gli
asterischi vengono cancellati dallo schermo.
Dopo aver selezionato la compensazione desiderata,
premere Invio per attivare la funzione selezionata.
Premendo Ritorno, il dispositivo ritorna al sottomenu EtCO

2

.

Tasto Zoom

L’operatore può selezionare il livello di ingrandimento
delle forme d’onda del capnogramma premendo il
tasto Zoom. Premendo Zoom, vengono evidenziate
alternativamente le diverse scale delle forme d’onda
del capnogramma:

0-12,5 mmHg

0-25 mmHg

0-50 mmHg

0-75 mmHg

0-100 mmHg

Se sono state configurate le unità di misura kPa o %,
le scale sono 0-1,7; 0-3,3; 0-6,6; 0-10 e 0-13,3
(per le istruzioni sul modo di configurare le unità di misura
alternative, consultare la M Series Configuration Guide).

Allarmi

L’opzione EtCO

2

M Series dispone di allarmi di

“fuori range” programmabili dall’operatore sia per EtCO

2

che per la frequenza respiratoria. Per i limiti di allarme
superiore e inferiore e gli intervalli di valori, vedere
“Impostazioni predefinite” a pagina 16.
Gli allarmi di EtCO

2

e della frequenza respiratoria

condividono lo stesso campo Stato e non possono
essere attivati o disattivati separatamente. L’attivazione
degli allarmi di EtCO

2

attiva le funzioni di allarme sia di

EtCO

2

che della frequenza respiratoria; la disattivazione

degli allarmi di EtCO

2

o della frequenza respiratoria

disattiva anche gli allarmi dell’altra funzione.
Per i dettagli sull’attivazione, la disattivazione e la
sospensione delle funzioni di allarme del dispositivo
M Series, consultare la Guida all’uso del sistema
M Series
.
Quando viene selezionato AUTO per EtCO

2

e per

la frequenza respiratoria, l’apparecchio imposta
automaticamente i limiti inferiore e superiore
di EtCO

2

e della frequenza respiratoria.

Invio

Media

Ritorno

1 respiro

10 s

20 s

Invio

Comp.

Ritorno

Nessuno

O2

N2O

O2&N2O

Advertising