ZOLL E Series Monitor Defibrillator Rev C Manuale d'uso

Pagina 4

Advertising
background image

E Series - Inserto dell’opzione Monitoraggio ECG a 12 derivazioni

2

9650-1213-11 Rev. C

AVVERTENZE

Prima dell’uso, leggere attentamente la Guida all’uso del sistema E Series e queste istruzioni operative.

Assicurarsi sempre che il paziente rimanga immobile durante l’acquisizione e l’analisi di segnali ECG
a 12 derivazioni. L’uso del dispositivo per l’acquisizione di segnali ECG da pazienti in movimento o agitati
può produrre interpretazioni errate di 12 derivazioni.

L’opzione E Series 12SL non è prevista per l’uso con pazienti neonatali.

La presenza eccessiva di peli o sudore e umidità sulla pelle possono interferire con l’adesione degli elettrodi.
Eliminare i peli e/o l’umidità dalla parte del corpo a cui verranno applicati gli elettrodi.

Estrarre gli elettrodi ECG dalle confezioni sigillate immediatamente prima dell’uso. L’uso di elettrodi
precedentemente aperti o scaduti può degradare la qualità del segnale ECG.

Gli elettrodi di monitoraggio possono polarizzarsi durante la scarica del defibrillatore, facendo scomparire
brevemente dallo schermo la forma d’onda ECG. ZOLL Medical Corporation consiglia l’uso di elettrodi di alta
qualità in argento/cloruro d’argento (Ag/AgCl) per ridurre al minimo tale effetto; la circuiteria del sistema riporta
il tracciato sul monitor entro pochi secondi.

Attendere 15 secondi dopo la scarica del defibrillatore prima di tentare l’acquisizione a 12 derivazioni.
La polarizzazione degli elettrodi successiva alla scarica del defibrillatore può causare un rumore eccessivo
sullo stampato dell’ECG a 12 derivazioni.

Coprire il connettore sul cavo del paziente con il cappuccio in plastica in dotazione, quando non si usano le
derivazioni C. In caso contrario, sussiste il pericolo di scossa elettrica durante i tentativi di defibrillazione.

Per garantire la protezione contro gli effetti della scarica del defibrillatore, usare solo i cavi a 12 derivazioni forniti
da ZOLL Medical Corporation.

Per evitare il pericolo di scosse elettriche e l’interferenza da apparecchiature elettriche nelle vicinanze, tenere
gli elettrodi e i cavi del paziente lontani da metalli e altre apparecchiature elettriche collegate a terra.

NON sterilizzare il dispositivo E Series né i suoi accessori.

Controllare il funzionamento e l’integrità del dispositivo E Series e del cavo a 12 derivazioni effettuando ogni
giorno il test di verifica del funzionamento.

I risultati di tutte le analisi ECG computerizzate vanno esaminati da un medico prima che vengano utilizzati per
determinare il trattamento del paziente.

La risposta in frequenza del monitor identifica solo il ritmo ECG basilare; non fornisce la risoluzione necessaria
per l’interpretazione diagnostica e del segmento ST. A questo fine, usare il registratore.

I pacemaker impiantati possono far sì che il misuratore della frequenza cardiaca misuri la frequenza del
pacemaker durante episodi di arresto cardiaco o altre aritmie. Tenere sotto scrupolosa osservazione i pazienti
portatori di pacemaker. Controllare il polso del paziente; non affidarsi esclusivamente ai misuratori di frequenza
cardiaca. La circuiteria di rilevazione di pacemaker dedicata potrebbe non rilevare tutti i picchi del pacemaker
impiantato. L’anamnesi e l’esame obiettivo del paziente sono importanti per determinare la presenza di un
pacemaker impiantato.

Advertising