4 regolazione con il programmatore portatile hart, Funzione multidrop, Funzione burst – VEGA Capacitive electrodes EK 4 … 20 mA - Compact Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

Sonde capacitive di misura EK 4 ... 20 mA - Esecuzione compatta

3 5

4.4 Regolazione con il

programmatore portatile HART

®

Le sonde capacitive di misura EK con unità
elettronica CAP E32 H Ex sono interfacciabili al
protocollo HART

®

e possono essere regolate

con un programmatore portatile HART

®

.

E’ possibili eseguire con il menù standard
HART

®

tutte le principali funzioni del sensore;

non é richiesta una DDD (Data-Device-
Description) particolare del costruttore.
Connettere il programmatore portatile HART

®

al

circuito del sensore, dopo aver collegato il
sensore alla tensione di alimentazione.

Funzione multidrop

Con il programmatore portatile HART

®

potete

scegliere la funzione multidrop, che vi permette
di raggruppare numerosi sensori HART

®

a un

solo cavo bifilare.
Il sensore fornisce, oltre al segnale 4 … 20 mA,
un segnale digitale di livello (HART

®

).

• Se voi impostate l’indirizzo di richiamo 0

(regolazione di laboratorio), il sensore
rilevauna corrente 4 … 20 mA, proporzionale
al livello e fornisce un valore digitale di livello
(HART

®

). In questo circuito é possibile

collegare in serie per es. un indicatore (4 …
20 mA)

• Se voi impostate un indirizzo di richiamo da 1

a 15, il sensore rileva costantemente una
corrente di 4 mA e fornisce un segnale digita-
le di livello (HART

®

).

4

3

2

1

+ - + -

mA

250

Programmatore
portatile HART®

Messa in servizio

Funzione burst

Generalmente il sensore fornisce i valori di
misura solo su richesta dell’unità di
elaborazione; se avviate la funzione burst il
sensore li fornisce spontaneamente.

Collegamento a un elaboratore VEGA

(Figura 3, pagina 36)
Per gestire su un elaboratore VEGA un sensore
interfacciabile HART

®

, occorre inserire nel

collegamento fra sensore ed elaboratore una
resistenza per tutta la durata della regolazione
HART

®

, attenendosi alle indicazioni di questa

tabella.

Elaboratore VEGA

Rx

VEGAMET 513, 514, 515, 602
VEGATRENN 544
VEGATOR 521…527

50 … 100

VEGAMET 614

non richiede una

VEGADIS 371

ulteriore
resistenza

VEGAMET 601

200 … 250

VEGASEL 643

150 … 200

VEGAMET 513 S4, 514 S4
515 S4

100 … 150

Informazione

Se la resistenza della tensione di alimentazione
é inferiore a 250

Ω,

occorre inserire nel cavo di

collegamento/circuito del segnale una
resistenza, per tutta la durata della regolazione.
Resistenze troppo basse, per es.
dell’alimentazione o del sistema di
elaborazione, provocherebbero un cortocircuito
dei segnali di servizio e di comunicazione e
pregiudicherebbero la comunicazione col
sensore. La soluzione più semplice sarebbe
collegare in parallelo la necessaria resistenza
alla presa del programmatore portatile HART®
(vedi figura 36).

Advertising