VEGA Capacitive electrodes EK 4 … 20 mA - Compact Manuale d'uso

Pagina 32

Advertising
background image

3 2

Sonde capacitive di misura EK 4 ... 20 mA - Esecuzione compatta

Eseguite dapprima una correzione di offset con
sonda di misura completamente scoperta (solo
nel caso di taratura in m:

Dati dell’apparecchio -

Parametrizzazione - Funzioni opzionali).
Passate nuovamente alla funzione

Taratura

senza prodotto.
Potete eseguire la taratura in pF oppure in m.
Se avete selezionato metri, dovete indicare se
si tratta di prodotto conduttivo o non conduttivo.
Nel caso di prodotto conduttivo immettere il
valore della costante dielettrica.

Dalla precedente tabella potete individuare i
criteri di conduttività per la misura capacitiva, e
valutare se dovete impostare

Conduttivo oppure

Non conduttivo.

Se avete selezionato m potete assegnare ai
valori in corrente o ai valori percentuali il
relativo valore in metri.
Esempio

0%

= 4,00 mA

= 0,2 m

100 % = 20,00 mA

= 3,2 m

Se avete selezionato pF potete assegnare ai
valori in corrente o ai valori percentuali un
corrispodente valore in Picofarad.
Esempio

0%

=

4,00 mA

= 97,2 pF

100 % =

20,00 mA = 1428,0 pF

Premendo

OK, i valori di taratura vengono

accettati.

Elaborazione

Questa finestra mette a disposizione le
seguenti funzioni:

- Assegnazione valore
- Linearizzazione
- Tempo d’integrazione

Assegnazione valore

Questo comando consente d’impostare il valore
scalare di misura.
Potete scegliere fra diverse unità di volume,
altezza e massa, oppure decidere di indicare il
valore adimensionale.
Valori dell’indicazione da -10000 a +10000.

Linearizzazione

In questa finestra potete linearizzare per es. un
serbatoio cilindrico orizzontale.
Disponete delle seguenti curve di
linearizzazione:
- lineare
- serbatoio cilindrico orizzontale
- serbatoio sferico
- curva liberamente programmabile

Con l’unità elettronica CAP E32 H, alla voce
„curva programmabile“ potete anche impostare
curve individuali di linearizzazione per serbatoi
particolari, per es. per serbatoio cilindrico con
un grosso scarico a forma conica.
Premete

Editare. Potete immettere le coppie di

valori (Valore percentuale - Valore volumetrico)
di 32 punti di riferimento.
Premete

Trasmettere, per richiamare ulteriori

curve di linearizzazione.

Tempo d’integrazione

Selezionate questa funzione, se desiderate
impostare un tempo d’integrazione
(smorzamento).
Il tempo d’integrazione va da 0,5 a 300 secondi.
L’impostazione standard é di 0,5 secondi. Per
un tempo d’integrazione di 0,5 s immettete il
valore 0.
Trascorso il tempo d’integrazione risulta in
uscita il 63 % della variazione del valore di
misura.

Uscite - Uscita in corrente

In questa finestra potete modificare le
preimpostazioni per l’uscita in corrente.
Premete

Memorizza per trasmettere i valori

modificati.

Messa in servizio

Advertising