VEGA VEGAVIB 31-53 Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

8

VEGAVIB

Descrizione dell’apparecchio

Unità elettroniche

Classe di protezione
- Unità elettroniche C e R

I

- Unità elettronica T

II

Categoria di sovratensione

III

Immunità ai disturbi irradiati

> 10 V/m

Funzione

Tempo d’integrazione

ca. 2 s

Frequenza di misura

ca. 530 Hz

Spie luminose

LED per indicazione dello stato d’intervento

Modi operativi

commutatore A/B
A - troppo-pieno e/o rilevamento di max.livello
B - prot. contro il lavoro a secco e/o rilevamento
di min. livello

Conformità CE

Gli interruttori di livello a vibrazione VEGAVIB 41 e 43 rispettano le direttive sulla compatibilità
elettromagnetica EMC (89/336/CEE) e le normative NSR (73/23/EWG). La conformità é stata
valutata in base alle seguenti norme:
EMVG

Emissione

EN 50 081 - 1: 1993

Immissione

EN 50 082 - 2: 1995
EN 50 082 - 2: esecuzione con uscita a relé (R)

NSR

EN 61 010 - 1: 1993

VEGAVIB 51, 52 e 53

Custodia

Materiale della custodia

resina PBT (poliestere)

Grado di protezione

IP 66

Pressacavo

1 x Pg 13,5 (bei unità elettronica R = 2 x Pg 13,5)

Morsetti

per max. sezione del cavo. 1,5 mm

2

Attacco merccanico

Filettatura

G 1½ A e/o 1½ NPT

Materiale
- VEGAVIB 51 e 52

resina PBT, 1.4301 (AISI304)

- VEGAVIB 53

1.4301 (AISI304)

Dispositivo di blocco a vite (VEGAVIB 53)

G 2 A di 1.4301 (AISI304)

Barra vibrante

Materiale

1.4301 (AISI304)

Carico radiale

60 Nm e/o
400 N ell’estremità della barra (VEGAVIB 51)

Advertising