VEGA VEGAVIB 31-53 Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

VEGAVIB

15

Montaggio

Precauzioni d’uso

L’interruttore di livello a vibrazione é un
apparecchio di misura e come tale va trattato.
Eventuali deformazioni dell’elemento vibrante
inevitabilmente lo danneggiano.

Dispositivo di blocco a vite

Per i VEGAVIB 43 e VEGAVIB 53 sono
disponibili dispositivi di blocco a vite per la
regolazione dell’altezza. Attenzione, il VEGAVIB
53 corredato di dispositivo di blocco a vite non
può essere usato su serbatoi sottoposti a
pressione, mentre il VEGAVIB 43 può essere
usato su serbatoi la cui pressione non superi i
4 bar.

Carico di trazione

Con l’esecuzione a fune, il massimo carico di
trazione ammesso è pari a 6000 N. Il problema
si presenta soprattutto con prodotti
particolarmente pesanti e con notevoli
lunghezze di misura.

Depositi

Montare il VEGAVIB 31 in modo che i rebbi
risultino il più possibile di taglio. In questo
modo si evitano depositi di materiale. La
posizione del diapason é indicata da un
contrassegno sul dado esagonale del VEGAVIB.
Quando il dado esagonale poggia sulla
guarnizione é possibile eseguire un mezzo giro
della filettatura, sufficiente ad ottenere la
corretta posizione. Se la granulometria del
prodotto é superiore alla distanza min. fra i
rebbi (8 mm), possono restare incastrate nel
diapason particelle di materiale e provocare un
funzionamento errato. In questo caso é
opportuno usare un sensore a barra vibrante
serie 40 o 50.

Pressione

Con serbatoio in sovrappressione o in
depressione la tenuta stagna della filettatura si
ottiene fasciandola con un nastro di teflon,
canapa o materiale simile, oppure applicando
un anello di tenuta.

Formazioni coniche

Durante la sistemazione della barra sul
serbatoio, tener conto di eventuali formazioni
coniche di materiale, che possono modificare il
punto d’intervento. E’ consigliabile installare la
barra in una posizione che permetta di rilevare
un valore medio del cono di materiale, tenendo
conto del punto in cui si trovano i bocchettoni di
carico e scarico. Per compensare l’errore di
misura determinato dalla formazione conica in
serbatoi cilindrici, occorre installare la barra alla
distanza

d

/

6

dalla parete del serbatoio,

rispettando una distanza minima di 40 cm (vedi
Figura 2.4).

Figura 2.3

Umidità

Dopo l’installazione ruotare il pressacavo
dell’apparecchio verso il basso, per evitare
infiltrazioni d’umidità. A tale scopo é possibile
ruotare la custodia di ca. 330°. Se si esegue un
montaggio verticale il cavo di collegamento
della custodia deve essere rivolto verso il
basso, per far sgocciolare l’acqua piovana e la
condensa (vedi Figura 2.3).

Advertising