VEGA VEGASON 51V…53V Manuale d'uso

Pagina 81

Advertising
background image

VEGASON 51 V … 53 V

81

• A questo scopo cliccate sulla voce „Curva

di linearizzazione programmabile“, quindi
Editare“.

• Nella finestra del menù, cliccate in basso a

sinistra su „Visualizzazione in valori
scalari
“, per ottenere l’indicazione dell’unità
di misura impostata sull’asse y.

Dapprima viene visualizzata una relazione
lineare (una retta).
Nel campo „

Trasmettere l’attuale valore di

misura“ viene visualizzato l’attuale livello
percentuale del campo di misura impostato
(finestra di misura).

La curva di linearizzazione programmabile é
costituita dai punti punti di riferimento, cioé
dalle coppie di valori. Una coppia di valori é
formata da „

Linearizzato“ (valore percentuale

del carico) e „

Valore percentuale“ (valore

percentuale dell’altezza riferito al campo di
misura impostato).
Se i punti di riferimento, quindi le coppie di
valori del vostro serbatoio non sono noti,
occorre procedere alla misurazione
volumetrica.

Misurazione volumetrica

Nella caratteristica della seguente figura
vedete cinque punti di riferimento, quindi
cinque coppie di valori (0, 1, 2, 3, e 4).
L’interpolazione tra i punti é sempre lineare.

Il punto di riferimento 0 é situato su carico 0
% (

Valore percentuale [%]), ciò che

nell’esempio corriponde ad una effettiva
distanza dalla superficie del prodotto di
3,400 m (serbatoio vuoto) .
Il valore volumetrico é di 45,5 litri (carico
residuo del serbatoio).

Il punto di riferimento 1 si trova a un’altezza
del carico pari al 20 % (20 % della distanza
di misura 0,500 m … 3,400 m), che
corrisponde nel nostro esempio a 100 litri di
prodotto nel serbatoio.
Il punto di riferimento 2 si trova a un’altezza
del carico pari al 40 %, ciò che corrisponde
nel nostro esempio a 250 litri di prodotto nel
serbatoio.
Il punto di riferimento 3 si trova a un’altezza
del carico pari a 80 %,ciò che corrisponde
nel nostro esempio a 1000 litri di prodotto nel
serbatoio.
Il punto di riferimento 4 si trova a un’altezza
del carico pari al 100 % (distanza dal
prodotto 0,500 m), ciò che corrisponde nel
nostro esempio a 1200 litri di prodotto nel
serbatoio.

La curva di linearizzazione può essere
costituita da un massimo di 32 punti di
riferimento.

Messa in servizio

-

Regolazione col PC al VEGALOG

Advertising