Configurazione dell’ingresso, ) campo di lavoro, ) condizioni di misura – VEGA VEGASON 51V…53V Manuale d'uso

Pagina 61: ) taratura

Advertising
background image

VEGASON 51 V … 53 V

61

Taratura senza prodotto

Tasti

Display

L’indicazione di

distanza

lampeggia

lentamente

Adesso é possibile con i tasti „

+“ e „–“

impostare la distanza del sensore dal
prodotto con livello 0 % (Esempio: 5,850 m)

Tara-
tura

Para-
metra
re

Senso-
re

m(d)

4.700

senza
pro-
dotto

Tara-
tura
in

m(d)

0.0 %

per

m (d)

XX.XXX

(Taratura di min.)

OK

OK

+

OK

OK

Messa in servizio

-

Regolazione con MINICOM o VEGAMET

Brevi spiegazioni delle sequenze operative
da 1 a 9 per la messa in servizio.

1. Configurazione dell’ingresso

Prima di tutto comunicare all’elaboratore (solo
VEGAMET 515 V), a quale ingresso (1 o 2) é
collegato il sensore.

2.) Campo di lavoro

Il campo di lavoro corrisponde al campo di
misura, salvo diversa impostazione. Il campo
di misura si ottiene con la taratura di min./di
max. E’ opportuno che il campo di di lavoro
sia leggermente più ampio (ca. 5 %) del
campo di misura (escursione di misura).
Esempio:
Taratura di min./di max.: 0,500 … 3,400 m;
Impostazione del campo di lavoro ca. 0,400
… 3,500 m.

3.) Condizioni di misura

vedi architettura del menù numero 3. a
pagina 70.

4.) Taratura

Alla voce menù „

Taratura“ comunicate al

sensore il campo di misura.

Potete eseguire la taratura senza e con
prodotto. Di norma si procede alla taratura
senza prodotto, che non richiede operazioni
di riempimento del serbatoio.

Max.

Min.

100 %
(0,500 m distanza del
prodotto) corrsiponde a
1200 litri

Campo di misura
0,5…3,4 m

0 %
(3,400 m distanza del
prodotto) corrsiponde a 45 litri

Advertising