FujiFilm X-M1 Manuale d'uso
Pagina 88

72
Utilizzo dei menu: Modalità di scatto
s
s TONO OMBRE
TONO OMBRE
Consente di regolare l’aspetto delle ombre.
h
h RIDUZIONE DISTURBO
RIDUZIONE DISTURBO
Consente di ridurre il disturbo nelle immagini scattate a sensibilità elevate.
K
K NR x ESPOS. LUNGA
NR x ESPOS. LUNGA
Selezionare ON per ridurre la macchiettatura nelle esposizioni lunghe (
P 41, 43).
K
K IMP. PERSONAL.
IMP. PERSONAL.
Salvare le impostazioni per le modalità P , S, A e M (
P 44).
F
F IMP. FUNZ. (Fn)
IMP. FUNZ. (Fn)
Consente di selezionare il ruolo svolto dal pulsante Fn (
P 64).
v
v VIS. IMPOST. PERS.
VIS. IMPOST. PERS.
Consente di scegliere le voci visualizzate sul monitor LCD (
P 19). Possono essere visualizzate le seguenti voci: griglia di inquadratura
(è inoltre possibile selezionare il tipo di griglia come descritto a pagina 73), distanza di messa a fuoco (auto o manuale), istogramma,
esposizione (tempo di posa, diaframma e sensibilità), compensazione esposizione/indicatore esposizione, misurazione, modalità fl ash,
bilanciamento del bianco, simulazione fi lm, gamma dinamica, numero di esposizioni rimanenti, dimensione e qualità immagine e
livello batteria. Fare riferimento alle pagine 6 – 7 per le posizioni di queste voci nei display. Premere il selettore in alto o in basso per
evidenziare le voci e premere MENU/OK per selezionare o deselezionare. Premere DISP/BACK per uscire al termine delle impostazioni.