FujiFilm X-M1 Manuale d'uso
Pagina 129

113
R
is
o
lu
z
io
n
e d
e
i p
ro
b
le
m
i
Problemi e soluzioni
■
■ Menu e display
Menu e display
Problema
Problema
Soluzione
Soluzione
La visualizzazione non è in
La visualizzazione non è in
italiano.
italiano.
Selezionare
Selezionare ITALIANO
ITALIANO per
per
Q
Q a
a ( (P
P 83).
83).
■
■ Ripresa
Ripresa
Problema
Problema
Soluzione
Soluzione
Non vengono scattate
Non vengono scattate
immagini quando si preme il
immagini quando si preme il
pulsante di scatto.
pulsante di scatto.
• • La scheda di memoria è piena
La scheda di memoria è piena: inserire una nuova scheda di memoria o eliminare foto (
: inserire una nuova scheda di memoria o eliminare foto (
P
P 13, 26).
13, 26).
• • La scheda di memoria non è formattata
La scheda di memoria non è formattata: formattare la scheda di memoria (
: formattare la scheda di memoria (
P
P 87).
87).
• • I terminali della scheda di memoria sono sporchi
I terminali della scheda di memoria sono sporchi: pulire i contatti con un panno morbido e asciutto.
: pulire i contatti con un panno morbido e asciutto.
• • La scheda di memoria è danneggiata
La scheda di memoria è danneggiata: inserire una nuova scheda di memoria (
: inserire una nuova scheda di memoria (
P
P 13).
13).
• • La batteria è scarica
La batteria è scarica: caricare la batteria (
: caricare la batteria (
P
P 12) o inserire una batteria di ricambio carica (
12) o inserire una batteria di ricambio carica (
P
P 13).
13).
• • La fotocamera si è spenta automaticamente
La fotocamera si è spenta automaticamente: accendere la fotocamera (
: accendere la fotocamera (
P
P 17).
17).
Una macchiettatura (“di-
Una macchiettatura (“di-
sturbo”) appare sul monitor
sturbo”) appare sul monitor
quando si preme il pulsante
quando si preme il pulsante
di scatto a metà corsa.
di scatto a metà corsa.
Quando il soggetto è scarsamente illuminato e il diaframma viene ristretto, aumenta il guadagno per aiutare la compo-
Quando il soggetto è scarsamente illuminato e il diaframma viene ristretto, aumenta il guadagno per aiutare la compo-
sizione, il che potrebbe determinare una macchiettatura percepibile quando le immagini sono visualizzate in anteprima
sizione, il che potrebbe determinare una macchiettatura percepibile quando le immagini sono visualizzate in anteprima
sui display. Le immagini scattate con la fotocamera non ne subiscono conseguenze.
sui display. Le immagini scattate con la fotocamera non ne subiscono conseguenze.
La fotocamera non mette
La fotocamera non mette
a fuoco.
a fuoco.
• • Il soggetto è vicino alla fotocamera
Il soggetto è vicino alla fotocamera: selezionare la modalità macro (
: selezionare la modalità macro (
P
P 29).
29).
• • Il soggetto è lontano dalla fotocamera
Il soggetto è lontano dalla fotocamera: annullare la modalità macro (
: annullare la modalità macro (
P
P 29).
29).
• • Il soggetto non è adatto per la messa a fuoco automatica
Il soggetto non è adatto per la messa a fuoco automatica: usare il blocco della messa a fuoco (
: usare il blocco della messa a fuoco (
P
P 53) o la messa a fuoco
53) o la messa a fuoco
manuale (
manuale (
P
P 49, 50).
49, 50).
La modalità macro non è
La modalità macro non è
disponibile.
disponibile.
Scegliere una diff erente modalità fl ash (
Scegliere una diff erente modalità fl ash (
P
P 33, 128).
33, 128).
Il rilevamento intelligente
Il rilevamento intelligente
dei volti non è disponibile.
dei volti non è disponibile.
Il rilevamento intelligente dei volti non è disponibile nella modalità di scatto corrente
Il rilevamento intelligente dei volti non è disponibile nella modalità di scatto corrente: scegliere una diff erente modalità di
: scegliere una diff erente modalità di
scatto (
scatto (
P
P 33, 128).
33, 128).
Nessun volto rilevato.
Nessun volto rilevato.
• • Il volto del soggetto è oscurato da occhiali da sole, un cappello, capelli lunghi o altri oggetti
Il volto del soggetto è oscurato da occhiali da sole, un cappello, capelli lunghi o altri oggetti: rimuovere gli ostacoli.
: rimuovere gli ostacoli.
• • Il volto del soggetto occupa solo una piccola area della foto
Il volto del soggetto occupa solo una piccola area della foto: cambiare la composizione in modo che il volto del soggetto
: cambiare la composizione in modo che il volto del soggetto
occupi un’area maggiore della foto (
occupi un’area maggiore della foto (
P
P 53).
53).
• • La testa del soggetto è inclinata o orizzontale
La testa del soggetto è inclinata o orizzontale: chiedere al soggetto di tenere la testa diritta.
: chiedere al soggetto di tenere la testa diritta.
• • La fotocamera è inclinata
La fotocamera è inclinata: mantenere la fotocamera orizzontale (
: mantenere la fotocamera orizzontale (
P
P 22).
22).
• • Il volto del soggetto è scarsamente illuminato
Il volto del soggetto è scarsamente illuminato: riprendere in condizioni di luce chiara.
: riprendere in condizioni di luce chiara.