Interfacce, Rete, Interfacce rete – Brother ADS-2400N Manuale d'uso
Pagina 302: Nota

Specifiche
287
A
Interfacce
A
1
La macchina dispone di un'interfaccia USB 2.0 ad alta velocità. La macchina può anche essere collegata a computer dotati di interfaccia
USB 1.0/1.1.
2
La macchina dispone di un'interfaccia USB 3.0 SuperSpeed. La macchina può anche essere collegata a computer dotati di interfaccia
USB 2.0/USB 1.1/USB 1.0.
3
Le porte USB di fornitori terzi non sono supportate.
4
Vedere Rete a pagina 287.
Vedere Protocolli e funzioni di protezione supportati nella Guida dell'utente in rete.
Rete
A
NOTA
Per ulteriori informazioni sulle specifiche di rete, vedere la Guida dell'utente in rete.
1
Se è necessaria una gestione dello scanner più avanzata, utilizzare l'ultima versione dell'utilità Brother BRAdmin Professional disponibile per il
download all'indirizz
USB
(ADS-2400N / ADS-2800W)
USB 2.0 ad alta velocità
Utilizzare un cavo USB 2.0 (tipo A/B) non più lungo di 2 metri
(ADS-3000N / ADS-3600W)
Porta USB 3.0 SuperSpeed
LAN
Utilizzare un cavo UTP Ethernet di categoria 6 o successiva
LAN senza fili
(ADS-2800W /
ADS-3600W)
IEEE 802.11b/g/n (modalità Infrastruttura/Ad-hoc)
IEEE 802.11g/n (WiFi Direct)
LAN
È possibile connettere la macchina a una rete per la scansione in rete e l'impostazione
remota. Include anche il software Brother BRAdmin Light
per la gestione in rete.
Sicurezza della rete
wireless (ADS-2800W /
ADS-3600W)
WEP 64/128 bit, WPA-PSK (TKIP/AES), WPA2-PSK (AES), Enterprise WPA/WPA-PSK
(AES), EAP, EAP RAST, PEAP, EAP TTLS, EAP TLS
Utilità di supporto
all'impostazione
(ADS-2800W /
ADS-3600W)
WPS
WLAN Assistant