Altre segnalazioni del display, Blocco della stufa – MCZ Athos HYDRO 14 kW Manuale d'uso
Pagina 52

STUFE A PELLET
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
52
Funzionamento
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
4.12.2. Altre segnalazioni del display
La tabella seguente riepiloga i messaggi che possono venire visualizzati dal pannello display
SCRITTA SU DISPLAY
SIGNIFICATO
Off
La stufa è spenta
fan acc
Sequenza di accensione iniziale
load wood
Caricamento del pellet
fire on
Sequenza di accensione e regolazione/stabilizzazione della fiamma
Eco Stop
La stufa in modalità automatica si spegne al raggiungimento della temperatura
20 C°
Esempio di temperatura ambiente
62 C°
Esempio di temperatura acqua
UT 01, UT02,…
Parametri utente per programmare orario, fasce orarie, ecc…
day1,,,7
Giorni della settimana
Set
Settaggio del modo di funzionamento della stufa (Es. SET MAN = Stufa impostata in manuale)
Alar fan fail
La ventola fumi ha un problema di funzionamento
stop fire
Esecuzione in automatico della pulizia del braciere nell’intervallo di tempo impostato
mcz spa
mcz spa
cool fire
La stufa è in modalità di raffreddamento
alar dep fail
Il pressostato è intervenuto e segnala una difficoltà nell’espulsione dei fumi
alarm sond fumi
La sonda fumi non funziona correttamente
alar no acc
E’ stata fallita una accensione.
alar no fire
Non c’è fuoco nella stufa
alar fail sic
Allarme termico. Eccesso di calore nella struttura
4.12.3. Blocco della stufa
Le cause di blocco della stufa possono essere le seguenti:
x
Surriscaldamento della struttura e del serbatoio del pellet
x
Surriscaldamento dell’acqua in caldaia (T>85°C)
x
Alta pressione dei fumi in uscita (letta dal pressostato) e quindi
possibile ostruzione dello scarico o contropressioni esterne.
x
Pressione all’interno dell’impianto inferiore o superiore ai
parametri minimi o massimi di funzionamento
Il blocco viene segnalato dall’ accensione della spia luminosa (7)
accompagnata da bip acustico.
In questa situazione si attiva automaticamente la fase di spegnimento.
Quando questa procedura è avviata, qualsiasi operazione di prova per
ripristinare il sistema sarà inutile.
Sul display (8) viene segnalata la causa del blocco.
4.12.3.1.
Termostato a bulbo caldaia
La stufa entra in uno stato di ALLARME di sicurezza chiamato “ALAR
SIC FAIL”, causato da eccesso di temperatura dell’acqua.
TERMOSTATO A RIARMO MANUALE
Solo a stufa fredda, per eseguire il riarmo manuale bisogna
svitare il cappuccio della sonda termostatica posta sul retro della
stufa e premere il pulsante rosso per il suo ripristino; si udirà il
“click” del termostato. Riapplicare poi il cappuccio di protezione.
Figura 7 e 8.
Figura 7 - Pulsante di ripristino sonda a bulbo
Figura 8 - Come ripristinare il termostato a
bulbo una volta che la stufa è fredda.