Ab c d, Ef g – MCZ Kama Manuale d'uso
Pagina 18

Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
18
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP - Riproduzione vietata
3.3. PREPARAZIONE E DISIMBALLO
La stufa deve essere sempre movimentata in posizione
verticale esclusivamente tramite carrelli. Si deve porre
particolare attenzione affinché la porta e il suo vetro siano
preservati da urti meccanici che ne compromettono
l’integrità. Comunque la movimentazione dei prodotti deve
essere fatta con cautela. Se possibile disimballare il prodotto
nei pressi dell’area dove verrà installata.
I materiali che compongo l’imballo non sono nè tossici nè
nocivi, pertanto non richiedono particolari processi di
smaltimento.
Quindi lo stoccaggio, lo smaltimento o eventualmente il
riciclaggio è a cura dell’utilizzatore finale in conformità delle
vigenti leggi in materia.
Non immagazzinare la stufa e i rivestimenti senza i relativi
imballi.
Se si deve collegare il prodotto ad un tubo di scarico che
attraversa la parete posteriore (per immettersi in canna
fumaria) prestare la massima cautela a non forzarne
l’imbocco.
KAMA:
La stufa viene consegnata in un imballo unico. Aprire l’imballo, togliere
il cartone (A), rimuovere le quattro viti da legno (B) e le due viti
metriche (C) che bloccano la staffa (D) alla stufa. Sollevare la stufa dal
pallet e posizionarlo vicino al luogo di installazione. All’interno
dell’imballo prendere la griglia di protezione (E) rimuovere l’imballo
facendo attenzione a non perdere le viti di fissaggio. Montare i due
distanziali (F) tra la griglia e il basamento della stufa e avvitare le due
viti metriche (G) per bloccare la griglia. Quando si monta la griglia fare
attenzione a non graffiare la vernice delle gambe e della struttura della
stufa.
1 2
KAMA
A
B
C
D
E
F
G