Taglio di materiale curvo (fig. 27), Esecuzione di scanalature (fig. 28), Sponda di legno ausiliaria (fig. 29) – Powerplus POWX07551T M ITRE SAW 1400W - 190MM IT Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

POWX07551T

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g e

| 16

www.varo.com

percorso di taglio ascendente, provocando un violento contraccolpo del gruppo di
taglio con la lama in rotazione.

 Sbloccare l'impugnatura di bloccaggio della slitta (1) e attendere che il gruppo di taglio sia

in grado di muoversi liberamente.

 Impostare l'angolo inclinato e/o l'angolo a quartabuono desiderati e bloccare in posizione.
 Servirsi di un morsetto di ritegno (2) per fissare il pezzo da lavorare (3).
 Afferrare e tirare l'impugnatura dell'interruttore (4) in avanti fino a portare il centro della

lama oltre la parte anteriore del pezzo da lavorare (3).

 Attivare l'interruttore per accendere l'apparecchio.
 Quando l'apparecchio raggiunge la massima velocità, premere lentamente l'impugnatura

dell'interruttore verso il basso, tagliando il margine anteriore del pezzo da lavorare.

 Muovere lentamente l'impugnatura dell'interruttore verso la sponda, completando il taglio.
 Rilasciare l'interruttore e attendere che la lama si fermi prima di sollevare la testa di taglio

e rimuovere il pezzo da lavorare.

9.7

Taglio di materiale curvo (Fig. 27)

 Un pezzo da lavorare curvo deve essere posizionato a contrasto con la sponda e fissato

con una morsa (1) prima di iniziare il taglio, come illustrato. Non posizionare il pezzo da
lavorare in maniera errata né tentare di tagliarlo senza il supporto della sponda. Ciò
provocherebbe l'inceppamento della lama con conseguenze pericolose per l'incolumità
dell'operatore.

9.8

Esecuzione di scanalature (Fig. 28)

AVVERTENZA: NON UTILIZZARE LAME TIPO "DADO BLADE"; per questa
operazione utilizzare esclusivamente la lama standard.

 Tracciare delle linee per evidenziare la larghezza e la profondità del taglio desiderato sul

pezzo da lavorare, collocare quest'ultimo sul tavolo e dirigere la punta interna della lama
sulla linea. Utilizzare una morsa per fissare al tavolo il pezzo da lavorare.

 Abbassare la testa di taglio fino a toccare con la lama la superficie superiore del pezzo da

lavorare in corrispondenza della linea tracciata.

 Mantenendo il braccio superiore in posizione, ruotare la manopola di arresto (2) fino a

toccare la piastra di arresto (1).

 Tagliare due scanalature parallele come illustrato.

9.9

Sponda di legno ausiliaria (Fig. 29)

Durante l'esecuzione di tagli multipli o ripetuti che producono scarti di materiale di 2,5 cm o
meno, è possibile che la lama catturi tali scarti e li proietti esternamente o nel paralama e
nella scocca, con il rischio di provocare danni e lesioni. Per ridurre tale rischio è possibile
montare una sponda di legno ausiliaria (1) sull'apparecchio. La sponda dell'apparecchio è
provvista di fori per il montaggio della sponda di legno ausiliaria (che consente di ottenere
una maggiore profondità di taglio). Questa sponda deve essere realizzata con un blocco
lineare di legno di circa 2 cm di spessore, 4 cm di altezza e 40 cm di lunghezza. Collegare
saldamente la sponda di legno ed eseguire un taglio alla massima profondità per realizzare
una scanalatura. Verificare che non vi sia interferenza tra la sponda di legno e il paralama
inferiore. Regolare se necessario.

NOTA: questa sponda ausiliaria si utilizza soltanto con la lama sulla posizione di
taglio inclinato 0° (90° rispetto alla tavoletta). La sponda di legno ausiliaria deve
essere rimossa durante l'esecuzione di tagli inclinati.

Advertising