Braccio piroettante per paranco pow910 – Powerplus POW910 PIVOTING ARM FOR HOIST IT Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

POW910

IT

Copyright © 2012 VARO

P a g .

| 2

www.varo.com

BRACCIO PIROETTANTE PER PARANCO
POW910

1 APPLICAZIONE

Il braccio piroettante è progettato per essere collegato a un paranco. Esso deve essere
applicato su un montante saldamente fissato a tale scopo, di diametro pari a 48 mm.

2 DESCRIZIONE

1.

Supporto inferiore

2.

Blocco di fermo

3.

2 bulloni (M12 x 60 mm)

4.

Supporto superiore

5.

Braccio portante

6.

Coppiglia

7.

Braccio piroettante

8.

Coppiglia grande

9.

Prolunga del tubo

10. Bullone (M12 x 70 mm)
11. Bullone (M8 x 60 mm)
12. Cuscinetti di gomma

3 SIMBOLI

Nel presente manuale e/o sull’apparecchio sono utilizzati i seguenti simboli:

Indica il rischio di lesioni
personali o danni
all'apparecchio.

Leggere attentamente il manuale
prima dell'uso.

Conforme agli standard essenziali vigenti delle direttive europee in materia di
sicurezza.

4 AVVERTENZE DI SICUREZZA

Al fine di evitare incidenti e lesioni, prestare attenzione a quanto segue:
§ Non sovraccaricare il braccio piroettante.
§ In caso di danni, interrompere l’uso del braccio piroettante.
§ Per la sicurezza dell’operatore, verificare che tutte le viti siano debitamente serrate e

controllarle con regolarità.

§ Verificare sempre che le coppiglie siano correttamente fissate ai fori.
§ È assolutamente proibito utilizzare il paranco per sollevare persone.
§ È inoltre vietato a chiunque sostare sotto al paranco o al braccio piroettante.
§ È proibito l’uso di questo prodotto a persone non informate circa le presenti direttive di

sicurezza.

§ Controllare regolarmente tutti i componenti per escludere la presenza di deformazioni o

danni.

§ Non superare mai il carico massimo consentito!

5 MONTAGGIO (FIG. A)

§ Posizionare il supporto inferiore (1) all’altezza di lavoro desiderata su un montante di

acciaio di 48 mm di diametro e almeno 4 mm di spessore delle pareti, con una superficie
sufficientemente ruvida da garantire una buona presa.

§ Assemblare con il blocco di fermo (2) per mezzo di 2 bulloni M12 x 60 mm (3) e dadi M12,

utilizzando le rondelle elastiche da Ø 12 mm e le rondelle piane da Ø 12 mm, quindi
serrare adeguatamente (i bulloni devono essere serrati ad almeno 70 Nm).

§ Installare il supporto superiore (4) e il blocco di fermo (2) in maniera analoga. Accertarsi di

installarli entrambi nella stessa direzione. La distanza tra i due elementi deve essere di
420 mm, misurata dal lato inferiore di uno al lato inferiore dell’altro.

§ Agganciare un lato del braccio di supporto (5) al perno di incernieramento del supporto

superiore (avendo cura di posizionarlo nella direzione corretta), e fissare inserendo una
coppiglia (6) nel foro del perno di incernieramento.

Advertising