Sistema di lubrificazione, Freno di sicurezza della catena, Contraccolpo – Powerplus POW64252 CHAINSAW 2000W 356MM IT Manuale d'uso

Pagina 8: Assemblaggio, Per assemblare lama e catena

Advertising
background image

POW64252

IT

Copyright © 2015 VARO

P a g .

| 8

www.varo.com

8 SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE

 La catena si lubrifica automaticamente.
 Utilizzare solo olio nuovo specifico per motoseghe.

Non utilizzare mai olio esausto, di scarsa qualità o in quantità insufficiente.
Diversamente, la pompa potrebbe subire danni mentre la barra e la catena
potrebbero provocare gravi lesioni personali.

 Controllare il livello dell'olio prima di ogni sessione di lavoro. Integrare se il livello è

inferiore a ¼.

 Se il sistema di lubrificazione non funziona correttamente, controllare se il filtro dell'olio e

tutti i condotti sono puliti e privi di ostruzioni. Se il sistema continua a non funzionare
correttamente, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.

9 FRENO DI SICUREZZA DELLA CATENA

9.1

Contraccolpo

Il contraccolpo è quel fenomeno per cui la punta della lama viene scagliata in maniera
fulminea e incontrollabile verso l'alto e in direzione dell'operatore. Si tratta di un fenomeno
pressoché imprevedibile che può verificarsi quando si lavora utilizzando la punta della sega,
se la lama resta incastrata nel taglio o se incontra un corpo estraneo.
Il rischio di contraccolpo non è mai completamente eliminabile ma può essere ridotto
adottando alcuni accorgimenti come i seguenti:
 Mantenendo sgombra l'area di lavoro.
 Evitando che la catena resti incastrata.
 Evitando di utilizzare il tratto di lama a rischio in corrispondenza della punta. Si veda

l’illustrazione in basso.


In caso di contraccolpo, portare la mano sinistra sul freno della catena e spostarlo sulla
posizione '0' per fermare immediatamente la catena. Vedere la Fig. 1.
Controllare il funzionamento del freno della catena prima di ogni utilizzo.
Per disattivare

il freno della catena, scollegare l’alimentazione di rete e far scattare il freno

posteriormente (verso l'operatore) sulla posizione '1'. Vedere la Fig. 1.
Prima di riavviare, controllare la tensione della catena.

10 ASSEMBLAGGIO

10.1

Per assemblare lama e catena

 Allentare il dado del morsetto (8) per mezzo della chiave e rimuovere il carter della catena

(14).

 Assicurarsi che la vite del tendicatena (9) sia sufficientemente allentata da garantire la

massima escursione del perno di bloccaggio (15).

 Dopo aver indossato spessi guanti protettivi, far passare la catena (1) sopra al guidalama

(2), verificando che il senso di rotazione corrisponda a quello indicato sul carter e che la
catena sia correttamente inserita sulla puleggia del guidalama.

 Portare il gruppo lama/catena fino al perno di bloccaggio e alla vite del tendicatena,

assicurandosi che sia correttamente inserito sulla puleggia motrice (16).

 Riposizionare il carter e il dado, senza tuttavia serrarlo completamente.
 Servendosi della chiave esagonale, serrare la vite del tendicatena fino ad allentare la

catena di circa 2 mm.

 Serrare a fondo il dado del morsetto.

Advertising