Numero di giri, velocità di rotazione, discesa, Pulizia e manutenzione, Pulizia – Powerplus POW302 BENCH DRILL 350W IT Manuale d'uso

Pagina 9: Lubrificazione

Advertising
background image

POW302

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 9

www.varo.com

8.6

Numero di giri, velocità di rotazione, discesa

La discesa - il movimento di innesco del trapano - avviene manualmente agendo sulla leva a
tre braccia. La velocità di rotazione è determinata dal numero di giri

dell’albero porta mandrino

e dal diametro della punta. La giusta scelta del

l’adduzione e il numero di giri dell’albero porta

mandrino costituiscono un fattore determinante per la durata utile della punta. Di regola si può
dire che: per un diametro maggiore della punta, il numero di giri deve essere impostato al
valore più basso; più duro il pezzo da lavorare, più grande deve essere la pressione di
lavorazione. Per non surriscaldare la punta bisognerà nel contempo ridurre sia la discesa che
la velocità di rotazione. Inoltre la punta dovrà

essere raffreddata con l’apposito lubrificante per

punte.
Per piastre fini, perforazioni più grandi dovranno essere effettuate con cautela con una
leggera discesa e una leggera pressione di lavorazione in modo che la punta non provochi
sbavature e che la perforazione rispetti nella misura desiderata. Per perforazioni più profonde
(profonde più di 2 volte il diametro della punta)

l’asportazione dei trucioli è molto più difficile e

il surriscaldamento della punta più elevato. Anche in questo caso, ridurre la discesa e il
numero di giri e garantire una migliore eliminazione dei trucioli rialzando regolarmente la punta.
Per perforazioni di diametri maggiori di 8 mm, bisognerà effettuare una preperforazione in
modo da evitare uno smussamento prematuro della parte tagliente della punta e un
sovraccarico della stessa.

9 PULIZIA E MANUTENZIONE

Attenzione! Prima di eseguire qualsiasi intervento sull'apparecchio
staccare la spina.

9.1

Pulizia

 Mantenere pulite le aperture di ventilazione della macchina per evitare il surriscaldamento

del motore.

 Pulire regolarmente l

’alloggiamento della macchina con un panno morbido, di preferenza

dopo ogni uso.

 Mantenere le aperture di ventilazione libere da polvere e sporcizia.
 Se la sporcizia non viene via usare un panno morbido inumidito con acqua saponata.

Non usare mai solventi come petrolio, alcol, ammoniaca, ecc. Questi
solventi possono danneggiare le parti di plastica.

9.2

Lubrificazione

La macchina non richiede lubrificazioni aggiuntive. Tutti i cuscinetti e gli ingranaggi non
necessitano di manutenzione e sono lubrificati a vita.
La punta deve essere pulita con aria compresa o un panno asciutto. È consigliabile pulire
occasionalmente le parti bianche con solventi ecologici e lubrificare solo con olio o grasso privi
di acidi

Advertising