Installazione del trapano a colonna, Variazio, Ne del n. di giri dell’albero portamandrino fig. c – Powerplus POW302 BENCH DRILL 350W IT Manuale d'uso
Pagina 7: Fig. c & d, Giri dell’asse di perforazione fig. e, Pow302

POW302
IT
Copyright © 2014 VARO
P a g .
| 7
www.varo.com
7.1
Installazione del trapano a colonna
Prima di utilizzare il trapano a colonna, questo deve essere montato su una superficie fissa.
Questo è il motivo per cui il basamento (13) è provvisto di buchi. Il basamento può essere
fissato con delle viti sulla superficie di supporto.
Quando si monta il trapano su un supporto di legno, occorre piazzare delle guarnizioni di
blocco sufficientemente grandi sul lato opposto, onde evitare che le viti penetrino nel legno e
che la macchina non sia smontabile in seguito.
Le viti di ancoraggio devono essere strette al punto tale che il basamento
non sia né teso né deformato. Una eccessiva pressione ne può provocare la
rottura.
7.2
Variazione del n. Di giri dell’albero portamandrino fig. C
Le diverse velocità di rotazione
dell’albero portamandrino possono essere variate cambiando
la posizione della cinghia trapezoidale in trasmissione (15).
Per prima cosa arrestare la macchina ed estrarre la spina dalla presa elettrica
Per cambiare la posizione della cinghia trapezoidale, operare nel modo seguente:
Aprire il coperchio della cinghia trapezoidale (14) allentando la vite sul lato destro del
coperchio.
Allentare la vite di fissaggio (18) e fare scivolare il motore nella direzione della testa della
macchina. Questa operazione libererà à la cinghia trapezoidale.
Spostare la cinghia trapezoidale seguendo le indicazioni dello schema riportato al
l’interno
del coperchio della stessa
Rimettere in tensione la cinghia spingendo la piastra
del motore (17) all’indietro. Poi
mantenere in tensione la cinghia (18) mediante la vite di fissaggio.
Rimettere il coperchio dell’alloggio della cinghia. Ora la macchina è di nuovo pronta
all’uso.
Tenere chiuso il coperchio dell’alloggio della cinghia trapezoidale durante
l’utilizzo della macchina.
7.3
Fig. C & D
Se avete invertito la marcia della cinghia , si dovrà rimetterla in tensione mediante la piastra
del motore (18). La tensione quella giusta quando si può spingere la cinghia di circa 1
centimetro.
La puleggia del motore deve essere allineata
orizzontalmente, per evitare l’usura prematura e
il distacco della cinghia.
Pertanto la puleggia del motore (15) può ess
ere spostata lungo l’asse del motore, dopo aver
tolto il relativo bullone di bloccaggio.
7.4
Giri dell’asse di perforazione fig. E
Pos. della cinghia trapezoidale
N. di giri minimo
1
2650
2
1650
3
1220
4
850
5
580
La tabella e la figura seguenti riportano la corrispondenza tra i n. di g
iri dell’asse di
perforazione e le posizioni della cinghia trapezoidale.