Istruzioni di sicurezza per il contraccolpo – Powerplus POWXQG4040 CHAINSAW 2400W 405MM IT Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

POWXQG4040

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 8

www.varo.com

 Prestare estrema attenzione quando si taglia legname scheggiato. I pezzi di legno tagliati

potrebbero essere proiettati in qualsiasi direzione (rischio di lesioni!)

 Non usare la motosega per rimuovere chiodi o oggetti simili.
 Quando si potano rami, la motosega deve essere appoggiata ogniqualvolta possibile

contro il tronco. Non tagliare con la punta della barra guida (rischio di contraccolpi, vedere
Fig. 8).

 I lavori di potatura dei rami dovrebbero essere eseguiti da personale opportunamente

qualificato! Rischio di lesioni!

 Prestare particolare attenzione ai rami in tensione. Non tagliare dal basso i rami sospesi.
 Non stare in piedi sul tronco quando si potano i rami.

La motosega non deve essere utilizzata per lavori forestali, ad esempio per l’abbattimento
di alberi o la potatura di rami nella foresta. Per via del collegamento via cav

o l’operatore

della sega non ha la libertà di muoversi liberamente e la sua sicurezza non è perciò
garantita.

 Tenersi sempre di lato rispetto all'albero da abbattere.

Quando si abbatte l’albero, fare attenzione ai rami che cadono quando indietreggia.

 Nei t

erreni in pendenza l’operatore della motosega deve rimanere sul lato superiore,

sinistro o destro del tronco o dell‘albero abbattuto, mai sul lato inferiore.

 Fate attenzione ai tronchi che rotolano verso di voi. Contraccolpo!
 La motosega potrebbe avere un contraccolpo se la punta della barra guida (soprattutto il

quarto superiore) viene accidentalmente a contatto con legno o altri oggetti solidi. In
questo caso la sega viene proiettata improvvisamente e in modo incontrollabile verso
l’operatore a piena potenza (rischio di lesioni!).

 Quando si lavora con la motosega, usare sempre guanti protettivi, calzature idonee,

proteggi gambe, occhiali protettivi e protezioni per le orecchie.

 Se il lavoro comporta eventuali rischi di lesioni alla testa, indossare sempre un elmetto

protettivo. Quando si abbattono alberi e si potano rami o alberi abbattuti o caduti
indossare anche una mascherina per la protezione del viso.

 Estrarre sempre la spina dalla presa di alimentazione prima di controllare o regolare la

catena, prima di correggere eventuali problemi e ogniqualvolta ci si sposta da un luogo di
lavoro all’altro.

 Prima di avviare la motosega impugnarla saldamente, assumere una posizione stabile ed

accertarsi che la barra guida e la motosega non tocchino nulla.

 Impugnare

sempre la sega con entrambe le mani (mano destra sull’impugnatura

posteriore, mano destra sull’impugnatura 2)

Non eseguire mai tagli al di sopra dell’altezza delle spalle, in piedi su una scala, su un
albero, o in qualsiasi altra posizione instabile.

 Quando si taglia legname scheggiato, prestare particolare attenzione affinché non si

stacchino piccoli frammenti di legno che potrebbero essere proiettati dalla motosega.

 Durante le pause, poggiare la motosega in modo che non vi siano rischi di lesioni a

persone.

 La motosega non deve essere mai prestata o affidata a persone che non abbiano

dimestichezza con l’uso di questo utensile. Consegnare anche il libretto di istruzioni
insieme alla motosega.

7

ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER IL CONTRACCOLPO

Il contraccolpo si verifica quando la testata o la punta della barra di guida tocca un oggetto,
oppure quando la catena della sega resta impigliata all’interno del taglio.

Advertising