Tensionamento della catena – Powerplus POWXQG4040 CHAINSAW 2400W 405MM IT Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

POWXQG4040

IT

Copyright © 2014 VARO

P a g .

| 10

www.varo.com

Collocare l’apparecchio su una superficie piana idonea, con il carter (16) rivolto verso
l’alto.

 Allentare il carter (16) ruotando la manopola di bloccaggio (14) in senso antiorario (Fig. 3

a) e rimuoverlo.

 Allargare la catena (4) con i bordi taglienti rivolti nel senso di rotazione e inserirla nella

scanalatura che circonda il guidalama (6) (Fig. 4).

AVVERTENZA! Utilizzare sempre catene designate “a basso contraccolpo”
o conformi ai requisiti di basso contraccolpo. Le catene standard (prive
cioè dei giunti di sicurezza che riducono il rischio di contraccolpo) devono
essere utilizzate esclusivamente da professionisti esperti. Le catene a
basso contraccolpo non eliminano completamente il rischio. Le catene a
basso contraccolpo, o “catene di sicurezza”, quindi, non devono mai
essere considerate dispositivi di protezione totale. Esse pertanto devono
essere utilizzate congiuntamente ad altri dispositivi di protezione dal
contraccolpo, per esempio la protezione anteriore/il freno della catena.

 Allineare il gruppo costituito dal guidalama (6) e dalla catena (4) alla ruota dentata (23) e

al bullone (21). Applicare la catena attorno alla ruota dentata, quindi abbassare il
guidalama per installarvi il bullone (Figg. 5, 6).

 Riporre il carter (16) e serrare leggermente la manopola di bloccaggio (14) (Fig. 7 b). Non

serrare completamente la manopola di bloccaggio; è necessario regolare prima la
tensione della catena.

8.2

Tensionamento della catena

Controllare sempre la tensione della catena prima dell’uso, dopo i primi tagli e a intervalli
regolari durante l’uso, approssimativamente ogni 5 tagli. Dopo l’uso iniziale, le catene nuove
possono allungarsi considerevolmente. Ciт и normale nel periodo di rodaggio e l’intervallo tra
le regolazioni future si prolungherà rapidamente.

AVVERTENZA!

Scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione prima di

regolare la tensione della catena! I bordi della catena sono taglienti.
Maneggiare la catena indossando sempre guanti protettivi. Mantenere la
catena sempre correttamente tesa. Una catena lasca aumenta le probabilità
di contraccolpo e può scattare fuori dalla scanalatura del guidalama, con
rischio di lesioni per l’operatore e di danni alla catena stessa. Una catena
lasca, inoltre, si usura precocemente assieme al guidalama e alla ruota
dentata. Una tensione eccessiva della catena comporta il sovraccarico del
motore e un maggior rischio di danni, mentre una tensione insufficiente
può provocare il deragliamento della catena. Per ottenere risultati di taglio
ottimali e garantire una lunga durata della catena è necessaria una corretta
tensione della stessa. La durata della catena dipende principalmente dalla
lubrificazione e dalla tensione.

Collocare l’apparecchio su una superficie piana idonea.

Ruotare la manopola tendicatena (15) fino a quando le “cinghie” della catena si trovino a
contatto con il margine inferiore del guidalama (6) (Fig. 8).

 Controllare la tensione della catena (4) afferrandola con una mano e sollevando così

l’apparecchio. La tensione della catena è corretta quando, sollevando l’apparecchio, la
catena si solleva di circa 2-4 mm dal centro del guidalama (6) (Figg. 9, 10).

 Ruotare la manopola di bloccaggio (14) in senso orario per serrare completamente il

carter (16) (Fig. 11).

Advertising