Azionamento della mototrivella (fig. 5), Pulizia e manutenzione, Motore – Powerplus POWXG5025 EARTH AUGER 42,7CC IT Manuale d'uso

Pagina 8: Riduttore, Pulizia del filtro dell’aria (fig. 6)

Advertising
background image

POWXG5025

IT

Copyright © 2013 VARO

P a g i n a

| 8

www.varo.com

8.5

Azionamento della mototrivella (Fig. 5)

Afferrare saldamente la mototrivella con entrambe le mani e mantenere tutte le parti del corpo
a distanza dalla punta perforatrice e dalla marmitta.
 Mantenere la mototrivella davanti a sé afferrando saldamente la leva della valvola a

farfalla con la mano destra e l’altra impugnatura con la mano sinistra.

 Mantenere sempre salda la presa con entrambe le mani durante il funzionamento.
 La mototrivella deve essere mantenuta in una posizione confortevole, con le impugnature

a un’altezza non superiore al livello della vita.

 Il trigger della valvola a farfalla controlla la velocità della mototrivella adattandola a diverse

condizioni del suolo.

 Mantenersi a una distanza confortevole dalla mototrivella senza sporgersi

eccessivamente.

Prestare sempre la massima attenzione all’operazione. Il contatto accidentale con la punta
in rotazione può provocare gravi lesioni.

NOTA: la mototrivella è fornita con un albero di prolunga da 300 mm da
utilizzare per perforazioni più profonde. NON iniziare una perforazione con
la prolunga collegata.

La perforazione deve essere avviata con la sola punta perforatrice inserita.
Quando il foro è sufficientemente profondo e le impugnature si trovano ad almeno 300 mm al
di sotto del livello della vita, è possibile fermare l'apparecchio e collegare l'albero di prolunga
tra la testa e la trivella per aumentare la profondità della perforazione con maggior comfort.

AVVERTENZA! Non utilizzare mai la mototrivella con le impugnature al di
sopra del livello della vita. Eseguire perforazioni con le impugnature al di
sopra del livello della vita limita il controllo sull’apparecchio e può
provocare gravi lesioni toraciche in caso di urto con corpi estranei.

9 PULIZIA E MANUTENZIONE

Attenzione ! Prima di eseguire qualsiasi intervento sull'apparecchio
staccare la spina.

 Non immerge la trivella per terreno in alcun tipo di liquido.
 Non usare prodotti contenenti ammoniaca, cloro o abrasivi.
 Non usare solventi a base di cloro, tetracloruro di carbonio, cherosene né benzina.
 Tenere pulita la struttura della trivella per terreno. Per pulire la trivella, strofinare con un

panno morbido inumidito con una miscela di acqua e sapone delicato.

9.1

Motore

Pulire periodicamente le alette del cilindro con aria compressa o con una spazzola. La
presenza di impurità sul cilindro può provocare pericolosi surriscaldamenti del motore.

9.2

Riduttore

Sostituire ogni 100 ore lavorative il grasso all’interno del riduttore.

9.3

Pulizia del filtro dell’aria (Fig. 6)

Il filtro dell’aria sporco provoca difficoltà di avviamento e prestazioni ridotte e abbrevia la
durata utile del motore. Controllare ogni mese il filtro dell’aria. Per prestazioni ottimali,
sostituire il filtro dell’aria almeno una volta l’anno.

Advertising