Powxg5025 – Powerplus POWXG5025 EARTH AUGER 42,7CC IT Manuale d'uso

Pagina 5

Advertising
background image

POWXG5025

IT

Copyright © 2013 VARO

P a g i n a

| 5

www.varo.com

 Indossare pantaloni lunghi di tessuto pesante. Non indossare abiti larghi, calzoni corti,

monili larghi di nessun tipo e non usare mai l'apparecchio a piedi nudi.

 Raccogliere i capelli lunghi per evitare che si impiglino nelle parti in movimento.
 Tenere estranei, bambini e animali domestici ad almeno 3 metri di distanza.
 Non azionare questo apparecchio se ci si trova in condizioni di stanchezza,

convalescenza o sotto l'effetto di alcool, droghe o medicinali.

 Non utilizzare in condizioni di scarsa illuminazione.
 Mantenere una postura e un equilibrio stabili. Non sbilanciarsi. Sporgersi eccessivamente

può provocare perdite di equilibrio o il rischio di toccare superfici calde.

 Mantenere tutte le parti del corpo a distanza dalle parti in movimento.
 Non toccare le superfici vicine alla marmitta o al cilindro della mototrivella pe

rché l’uso le

rende molto calde.

 Fermare sempre il motore e rimuovere la candela prima di qualsiasi intervento di

regolazione o di riparazione, fatta eccezione per le regolazioni del carburatore.

Esaminare l’apparecchio prima di ogni utilizzo per verificare che non vi siano bulloni
allentati, componenti danneggiati, perdite di carburante, ecc. Sostituire eventuali parti
danneggiate prima di mettere in funzione.

 È stato segnalato che le vibrazioni emesse dagli elettroutensili possono contribuire a

provocare in determinati individui una condizione chiamata Sindrome di Raynaud. I
sintomi possono includere formicolio, insensibilità e cianosi delle dita, di solito in seguito
all’esposizione a basse temperature. Si ritiene che allo sviluppo di tali sintomi
contribuiscano fattori ereditari, esposizione a freddo e umidità, regime alimentare, fumo e
pratiche lavorative. Attualmente non è noto quali tipi di vibrazioni o entità di esposizione
possano eventualmente contribuire a questa condizione. L’operatore può adottare alcune
misure volte a ridurre gli effetti delle vibrazioni:

 Mantenere una temperatura corporea elevata in caso di clima freddo. Utilizzare

l’apparecchio indossando guanti per tenere mani e polsi al caldo. Il clima rigido è stato
indicato come uno dei fattori più importanti tra le cause della Sindrome di Raynaud.

Dopo ogni sessione d’uso, muovere le mani per stimolare la circolazione sanguigna.

 Durante il lavoro effettuare pause frequenti.

Ridurre l’esposizione quotidiana.

 In presenza di alcuni dei sintomi

della sindrome, interrompere immediatamente l’uso e

rivolgersi al medico.

Curare la manutenzione dell’apparecchio, mantenere i bulloni correttamente serrati e
sostituire le parti usurate.

 Miscelare e conservare il carburante in contenitori approvati per il carburante.

Miscelare il carburante all’aperto in assenza di scintille o fiamme. Asciugare eventuali
sversamenti di carburante.

 Prima di avviare il motore allontanarsi a 9 m dal luogo in cui è stato effettuato il

rifornimento.

 Prima di effettuare il rifo

rnimento o di riporre l’apparecchio fermare il motore e attenderne

il raffreddamento.

Prima di trasportare l’apparecchio in un veicolo, attendere il raffreddamento del motore;
vuotare il serbatoio del carburante e bloccare l’apparecchio affinché non si muova.

6 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SPECIFICHE PER LA MACCHINA

 Sostituire le trivelle se incrinate, deformate o altrimenti danneggiate. Assicurarsi che la

trivella e/o l’asta di prolunga siano correttamente installate e fissate saldamente. Il
mancato rispetto di questa precauzione può comportare lesioni gravi.

 Assicurarsi che tutte le protezioni, le cinghie, i deflettori e le impugnature siano

correttamente e saldamente collegati.

Advertising