Sicurezza elettrica, Linee, Guida per l’uso delle prolunghe – Powerplus POW6466 CULTIVATOR 800W IT Manuale d'uso

Pagina 7: Pow6466, 7linee guida per l’uso delle prolunghe

Advertising
background image

POW6466

IT

Copyright © 2012 VARO

P a g .

| 7

www.varo.com

Tenere presente che l’apparecchio può saltare inavvertitamente verso l’alto o in avanti se i
rebbi colpiscono un terreno a impasto estremamente duro, un terreno congelato o ostacoli
sotto terra quali pietre grandi, radici o ceppi.

 Non mettere mani, piedi o altre parti del corpo o indumenti nelle vicinanze dei rebbi rotanti.

Attenzione! Pericolo di ferimento!

Guidare l’apparecchio solo camminando. Non andare oltre. Mantenere sempre un punto di
appoggio e un equilibrio adeguati.

 Attenzione alla prolunga durante il funzionamento. Non calpestarla e allontanarla sempre

dai rebbi.

Se l’apparecchio colpisce un corpo estraneo, esaminarlo per verificare se vi sono segni di
danni e svolgere tutte le necessarie riparazioni prima di riavviarlo e continuare a lavorare.

Se l’apparecchio comincia a vibrare in modo anomalo, spegnere il motore e controllare
immediatamente quale può essere la causa. Le vibrazioni sono in genere indicative di un
problema.

Tenere la barra guida e sollevare l’apparecchio per spostarlo da un luogo a un altro.

Spegnere sempre l’apparecchio, staccare la spina e aspettare che si arresti prima di
svolgere lavori di pulizia e manutenzione. Attenzione! I rebbi non si fermano
immediatamente dopo lo spegnimento.

Attenzione quando si pulisce o si svolge la manutenzione sull’apparecchio. PERICOLO!
Attenzione alle vostre dita! Indossate guanti!

 È vietato spostare o modificare i dispositivi di sicurezza elettrici e meccanici.

6.3

Sicurezza elettrica

 La tensione di alimentazione deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta dei dati

tecnici (230V~50Hz). Non utilizzare altre fonti di alimentazione.

L’utilizzo di un interruttore di circuito di sicurezza è raccomandato, per la linea di
alimentazione, per una gamma di intervento da 10 a 30 mA. Consultare il proprio
elettricista di fiducia.

Mai passare l’apparecchio sulla prolunga durante il funzionamento, potrebbe tagliarla.
Assicur

arsi di sapere sempre dov’è il cavo.

 Utilizzare un porta-cavo speciale per il collegamento della prolunga.

Mai utilizzare l’apparecchio quando piove. Cercare di evitare che si bagni o sia esposto a
umidità. Non lasciarlo all’aperto di notte. Non tagliare erba bagnata o umida.

Il cavo di alimentazione andrebbe controllato regolarmente e ogni volta prima dell’utilizzo
è necessario assicurarsi che non è danneggiato o usurato. Se il cavo non è in buone
condizioni, non utilizzare l’apparecchio, ma portarlo ad un centro di assistenza autorizzato.

Utilizzare solo una prolunga adatta per i lavori all’aperto. Tenerla lontana dalla zona di
taglio, dall’umidità, dall’acqua o da superfici bagnate o unte o con angoli affilati e da calore
e combustibili.

 La presa mobile della prolunga deve essere a prova di spruzzo conformemente ai

regolamenti DIN 57282 e VDE 0282; la sezione trasversale del cavo (lunghezza max. 75
m) deve essere di almeno 1.5 mm2. Utilizzo del cavo armonizzato H07RN-F.

7

LINEE GUIDA PER L’USO DELLE PROLUNGHE

 Verificare che la prolunga sia in buone condizioni. Accertarsi che la prolunga che ci si

appresta a utilizzare sia sufficiente per la corrente assorbita dall’apparecchio. Un cavo
sottodimensionato provocherà un calo della tensione, con conseguente perdita di potenza
e surriscaldamento.

 Verificare che la prolunga sia collegata correttamente e in buone condizioni. Sostituire

sempre le prolunghe danneggiate o farle riparare da un tecnico qualificato prima di
utilizzarle. Proteggere le prolunghe da oggetti taglienti, calore eccessivo, vapore e umidità.

Advertising