Rimozione e installazione dei rebbi (fig. 6), Sostituzione dei rebbi dall’asse, Conservazione – Powerplus POW6466 CULTIVATOR 800W IT Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

POW6466

IT

Copyright © 2012 VARO

P a g .

| 10

www.varo.com

Avvertenza! Pulire sempre l’apparecchio dopo l’uso. La mancata pulizia
può recare danno al

l’apparecchio e pregiudicarne il corretto

funzionamento.

Ogni volta che sia possibile, pulire l’apparecchio subito dopo aver terminato il lavoro.
 Pulire il lato inferiore della scocca attorno ai rebbi, la protezione e il parafango con un

bruschino e con una spazzola o panno morbido inumidito con una soluzione di acqua e
detergente neutro. Non schizzare mai acqua sull’apparecchio!

 Per rimuovere residui di terra e corpi estranei dai rebbi e dalla trasmissione, utilizzare una

spazzola rigida o un panno inumidito.

Pulire le aperture di ventilazione ed eliminare qualsiasi residuo d’erba o di sporcizia.

Dopo la pulitura, asciugare rebbi e asse e applicare un leggero strato d’olio.

11.3

Rimozione e installazione dei rebbi (Fig. 6)

I rebbi usurati determinano prestazioni insufficienti e sovraccarico del motore.
Controllare le condizioni dei rebbi prima di ogni utilizzo. Affilare o sostituire i rebbi ove
necessario. Si raccomanda di affidare queste operazioni a un tecnico specializzato.
Attenzione! Scollegare

l’alimentazione di rete e indossare guanti protettivi.

Per rimuovere l’intero set di rebbi dall’asse:

Rimuovere la spina di bloccaggio dall’estremità dell’asse.

 Estrarre il set di rebbi esterni.
 Rimuovere la spina di bloccaggio ed estrarre il set di rebbi interni.
 Per installare i rebbi, eseguire in senso inverso la procedura sopra descritta.

11.4

Sostituzione dei rebbi dall’asse

Quando uno o due rebbi sono danneggiati, è sufficiente sostituire i singoli rebbi anziché
l'intero set.

Allentare le viti da un’estremità trattenendo i dadi di bloccaggio dall’altra.

 Estrarre i rebbi danneggiati e sostituirli con rebbi nuovi.

11.5

Controllo della lubrificazione della trasmissione (Fig. 7)

Il tappo di drenaggio a vite (1) è ubicato sul lato destro dell’alloggiamento della trasmissione.
 Posare la sarchiatrice sul fianco sinistro per evitare la penetrazione di sporcizia prima di

rimuovere il tappo.

Servirsi di una chiave esagonale da 5 mm per svitare il tappo e rimuovere l’olio dalla
trasmissione.

 Riempire con grasso di alta qualità per autovetture per mezzo di una pistola ingrassatrice,

fino a quando inizierà a fuoriuscire dal bordo del foro dell’ugello.

 Se necessario, smontare i rebbi.
 Riavvitare il tappo di drenaggio.

12 CONSERVAZIONE

Conservare la sarchiatrice in un locale asciutto e pulito, fuori dalla portata dei bambini.
In caso di periodi di inutilizzo prolungati, per esempio nella stagione invernale, accertarsi di
proteggere l’apparecchio dal gelo e dalla corrosione.
Alla fine della stagione o in caso di inutilizzo superiore a un mese:

Pulire l’apparecchio.

Strofinare tutte le superfici metalliche con un panno impregnato d’olio per proteggerle
dalla corrosione (usare olio non resinoso), oppure spruzzare un sottile strato d’olio da un
barattolo.

 Ripiegare la barra di guida e riporre in un luogo adeguato.

Advertising