Impostazioni per il modo di registrazione – Casio QV-R3 Manuale d'uso
Pagina 76

76
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
IMPORTANTE!
• Notare che gli istogrammi sopra mostrati sono riportati
esclusivamente per scopi illustrativi. Potrebbe non es-
sere possibile ottenere esattamente le stesse forme
per particolari soggetti.
• Un istogramma centrato non garantisce necessaria-
mente un’esposizione ottimale. L’immagine registrata
potrebbe essere sovraesposta o sottoesposta, anche
se il suo istogramma è centrato.
• Potrebbe non essere possibile ottenere una configu-
razione di istogramma ottimale a causa dei limiti della
compensazione dell’esposizione.
• L’uso del flash o della misurazione esposimetrica mul-
tipla, e alcune condizioni di ripresa potrebbero far indi-
care all’istogramma un’esposizione diversa dall’espo-
sizione effettiva dell’immagine al momento della regi-
strazione.
• Quando si usa il modo Scatto continuo, l’istogramma
appare soltanto per la prima immagine (pagina 59).
• Questo istogramma non appare quando si usa il modo
Scatto a unione (pagina 60).
Impostazioni per il modo di registrazione
Le seguenti sono le impostazioni che è possibile effettuare
prima di registrare un’immagine usando un modo di registra-
zione.
• Sensibilità ISO
• Accentuazione dei colori
• Filtraggio colori
• Saturazione
• Contrasto
• Nitidezza
• Attivazione/disattivazione della griglia su schermo
• Impostazioni di default in vigore al momento dell’accensione
NOTA
• È possibile configurare anche le impostazioni elenca-
te di seguito. Per ulteriori informazioni, fare riferimen-
to alle pagine indicate.
— Dimensione e qualità dell’immagine (pagina 51)
— Bilanciamento del bianco (pagina 72)
— Misurazione esposimetrica (pagina 74)
— Livello del flash (pagina 48)
— Zoom digitale (pagina 45)