Indice – Casio QV-2000UX/Ir Manuale d'uso

Pagina 6

Advertising
background image

INDICE

I-6

INDICE

INTRODUZIONE

Congratulazioni per aver scelto la fotocamera digitale con display a cristalli liquidi QV-2000UX/Ir. Per ottenere il massimo
delle prestazioni dalla QV-2000UX/Ir, leggere attentamente questo manuale e seguire le istruzioni ivi contenute.

I-2

RIFERIMENTO RAPIDO

I-9

CARATTERISTICHE

I-14

AVVERTENZE

I-18

DISIMBALLAGGIO

Applicazione della cinghia ....................................... I-19
Uso della custodia morbida ..................................... I-20

I-21

GUIDA GENERALE

Obiettivo ................................................................... I-21
Parte superiore e display ......................................... I-22
Lato ........................................................................... I-23
Fondo ....................................................................... I-23

I-26

SCHERMO DEL MONITOR

Modo di registrazione ............................................... I-26
Display per gli indicatori ........................................... I-28
Modo di riproduzione ............................................... I-28
Schermate dei menu ................................................ I-29

I-31

SCHEDE DI MEMORIA

Per inserire una scheda di memoria nella fotocamera ... I-31
Per rimuovere una scheda di memoria dalla fotocamera ... I-32
Formattazione di una scheda di memoria ............... I-33

I-35

FONTI DI ALIMENTAZIONE

Per inserire le pile .................................................... I-35
Uso con la corrente alternata .................................. I-38
Impostazioni per il risparmio energetico .................. I-39

I-41

IMPOSTAZIONE DELLA DATA E DELL’ORA
ATTUALI

Per impostare la data e l’ora .................................... I-41
Per selezionare il formato della data ....................... I-42

I-43

REGISTRAZIONE

Accensione della fotocamera ................................... I-43
Spegnimento della fotocamera ................................ I-43
Uso del pulsante di scatto dell’otturatore ................ I-44
Operazione di registrazione di base ........................ I-45
Uso del mirino per la registrazione .......................... I-47
Uso del blocco della messa a fuoco ........................ I-48
Uso del flash ............................................................ I-49
Impostazioni per la qualità ....................................... I-51
Compensazione dell’esposizione ............................ I-52

I-54

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE

Uso della sequenza di scatti rapida ......................... I-54
Registrazione continua ............................................ I-55
Uso della funzione di zoom ...................................... I-56
Messa a fuoco manuale ........................................... I-57
Registrazione nella modalità infinito ........................ I-58
Uso della modalità Macro ........................................ I-58
Registrazione di spezzoni video .............................. I-59
Registrazione di immagini panorama ...................... I-61
Modo notturni ........................................................... I-62
Registrazione nella modalità Paesaggio ................. I-63
Registrazioni monocromatiche e seppia ................. I-64
Registrazione di ritratti ............................................. I-65
Uso dell’autoscatto ................................................... I-65
Registrazione delle immagini con priorità dei
tempi di esposizione ................................................ I-66

Advertising