Esecuzione di un duetto al pianoforte, Per regolare il volume del metronomo – Casio AP-460 Manuale d'uso
Pagina 14

Esecuzione con timbri differenti
IT-13
5.
Mantenendo premuto il pulsante
FUNCTION,
usare i tasti TEMPO per specificare un valore
del tempo compreso nella gamma da 20 a
255 battiti al minuto.
• Ogni pressione del tasto + o – alza o abbassa il valore
del tempo di 1.
• È possibile usare i tasti di introduzione del valore (da
0 a 9), per immettere un valore specifico del tempo.
6.
Premere il pulsante
METRONOME o START/
STOP a per disattivare il metronomo.
NOTA
• Se si sono utilizzati i tasti di introduzione del valore
(da 0 a 9) per immettere i valori di battute e/o
tempo, ed i valori sono compresi nelle gamme di
impostazione consentite, il piano digitale emetterà
un bip con tono alto quando si rilascia il pulsante
FUNCTION
. Se un valore è fuori della gamma
consentita, verrà emesso un suono con tono basso.
• È possibile inoltre usare la procedura descritta sotto,
invece dei punti 4 e 5 della procedura riportata
sopra, per specificare un valore del tempo.
– Mantenendo premuto il pulsante METRONOME,
usare i tasti TEMPO della tastiera per specificare
un valore del tempo nella gamma da 20 a 255
battiti al minuto.
• Nel punto 5 della procedura riportata sopra,
premendo i tasti + e – contemporaneamente, si
imposterà il tempo del brano di lezione per
l’Esecuzione concerto o del brano della Biblioteca
musicale, che era stato ultimamente selezionato sul
piano digitale. Premendo + e – durante la
registrazione, il valore del tempo ritornerà a 120.
Per regolare il volume del metronomo
È possibile eseguire la seguente procedura in qualsiasi
momento, indifferentemente dal fatto che il
metronomo stia suonando oppure no.
1.
Mantenendo premuto il pulsante
FUNCTION,
usare i tasti del volume del metronomo per
specificare un valore del volume compreso
nella gamma da 0 a 42.
• Per i dettagli sull’uso dei tasti della tastiera per le
impostazioni, vedere la sezione “Tasti della tastiera
usati per la configurazione delle impostazioni” a
pagina IT-29.
• Ogni pressione del tasto T o S alza o abbassa il
valore del volume del metronomo di 1.
NOTA
• Per ritornare all’impostazione di default iniziale,
premere T e S contemporaneamente.
È possibile usare il modo di duetto per suddividere la
tastiera del piano digitale al centro, in modo che due
persone possano eseguire un duetto.
Le tastiere del lato sinistro e del lato destro hanno
potenzialmente la stessa gamma. Il pedale sinistro
funziona come pedale di risonanza per il lato sinistro,
mentre il pedale destro è il pedale di risonanza per il
lato destro.
Il modo di duetto rappresenta la maniera perfetta per
condurre le lezioni, con l’insegnante che suona sul lato
sinistro e l’allievo che esegue lo stesso brano sul lato
destro.
NOTA
• Solo il pedale di risonanza per la tastiera del lato
destro supporta il funzionamento di mezzo pedale.
Esecuzione di un duetto al
pianoforte
C3
C4
C5
C6
C3
C4
C5
C6
Tastiera
Punto di suddivisione
Tastiera sinistra
Tastiera destra
(Do centrale)
(Do centrale)
Pedali
Pedale di risonanza
del lato sinistro
Pedale di
risonanza del lato
sinistro e destro
Pedale di risonanza
del lato destro
AP460-I-1A.indd 15
2014/08/04 11:37:07