Selezione di un tipo di equazione, Introduzione dei valori per i coeffi cienti, I-73 – Casio fx-5800P Manuale d'uso
Pagina 74

I-73
• Per uscire dalla schermata di soluzione e ritornare alla schermata di edizione dei
coeffi cienti, premere
J.
k
Selezione di un tipo di equazione
Di seguito vengono mostrate le operazioni che è possibile usare per selezionare un tipo di
equazione.
Per selezionare questo tipo di
equazione:
Eseguire questa
operazione con i tasti:
Voce di menu di tipo
EQN:
Equazioni lineari simultanee a
due incognite
N8(EQN)1
aX+bY=c
Equazioni lineari simultanee a tre
incognite
N8(EQN)2
aX+bY+cZ=d
Equazioni lineari simultanee a
quattro incognite
N8(EQN)3
aX+bY+cZ+dT=e
Equazioni lineari simultanee a
cinque incognite
N8(EQN)4
aX+bY+cZ+dT+eU=f
Equazione quadratica
N8(EQN)c1
aX
2
+bX+c=0
Equazione cubica
N8(EQN)c2
aX
3
+bX
2
+cX+d=0
Nota
Cambiando il tipo di equazione dopo che è già in uso il modo EQN per eseguire un calcolo,
verranno cancellati tutti i valori introdotti attualmente sulla schermata di edizione dei
coeffi cienti.
k
Introduzione dei valori per i coeffi cienti
Uso dell’editore dei coeffi cienti per l’introduzione dei valori per i coeffi cienti di un’equazione.
La schermata di edizione dei coeffi cienti ha celle che è possibile usare per introdurre i
valori per ogni coeffi ciente. Il numero di celle che appaiono sulla schermata di edizione dei
coeffi cienti dipende dal tipo di equazione selezionata.
A Introduzione e modifi ca dei valori dei coeffi cienti
• Usare i tasti cursore per spostare il cursore alla cella che si desidera e quindi introdurre
un valore. Come viene immesso un valore o un’espressione, esso appare nell’angolo in
basso a sinistra del display.
• Per cancellare i contenuti della cella dove è posizionato attualmente il cursore, premere
o.
• Per concludere l’introduzione nella cella dove è posizionato il cursore, è necessario
premere
E. In questo modo si registrerà l’introduzione e si sposterà il cursore alla cella
successiva. Verranno visualizzate fi no a sei cifre del valore introdotto nella cella quando si
preme
E.
• È possibile introdurre un valore o un’espressione di calcolo in ogni cella. Se si introduce
un’espressione di calcolo, premendo
E si eseguirà il calcolo e si visualizzerà solo il
risultato nella cella applicabile.