Midi, Che cos’è il midi, Collegamenti midi – Casio LK-55 Manuale d'uso
Pagina 53: Canali midi, I-51

I-51
MIDI
Che cos’è il MIDI?
“MIDI” è la sigla di “Musical Instrument Digital Interface”
(interfaccia digitale per strumenti musicali), che è il nome di
uno standard universale per connettori e segnali digitali che
rende possibile lo scambio di dati musicali fra strumenti
musicali e computer (apparecchi) prodotti da fabbricanti
diversi. Gli apparecchi compatibili con il sistema MIDI
possono scambiarsi dati di pressione dei tasti della tastiera,
di rilascio dei tasti della tastiera, di cambiamento di tono, e
altri dati come messaggi.
Anche se non è necessario avere alcuna particolare
conoscenza del MIDI per usare questa tastiera da sola, le
operazioni MIDI richiedono un minimo di conoscenze
specialistiche. Questa sezione fornisce una presentazione
globale del MIDI che serve per poter utilizzare le funzioni
MIDI.
Collegamenti MIDI
I messaggi MIDI vengono inviati dal terminale MIDI OUT di
un apparecchio al terminale MIDI IN di un altro apparecchio
attraverso un cavo MIDI. Ad esempio, per inviare un
messaggio da questa tastiera ad un altro apparecchio, è
necessario usare un cavo MIDI per collegare il terminale MIDI
OUT di questa tastiera al terminale MIDI IN dell’altro
apparecchio. Per inviare di rimando dei messaggi MIDI a
questa tastiera, è necessario usare un cavo MIDI per collegare
il terminale MIDI OUT dell’altro apparecchio al terminale
MIDI IN di questa tastiera.
Per usare un computer o un altro apparecchio MIDI per
registrare e riprodurre i dati MIDI prodotti da questa tastiera,
è necessario collegare i terminali MIDI IN e MIDI OUT di
entrambi gli apparecchi per poter inviare e ricevere i dati.
• Per usare la funzione MIDI THRU di un computer, di un
sequencer o di un altro dispositivo MIDI collegato,
accertarsi di disattivare LOCAL CONTROL di questa
tastiera (pagina I-54).
Computer o altro dispositivo MIDI
MIDI IN
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI OUT
Canali MIDI
Il MIDI permette di inviare contemporaneamente i dati per
più parti, con ciascuna parte inviata su un canale MIDI
separato. Sono disponibili 16 canali MIDI, dal numero 1 al
numero 16, e i dati di canale MIDI sono sempre inclusi ogni
volta che si scambiano i dati (pressione tasti, operazione
pedale, ecc.).
Sia l’apparecchio inviante che quello ricevente devono essere
impostati sullo stesso canale affinché l’apparecchio ricevente
possa ricevere e suonare correttamente i dati. Se ricevente è
impostato sul canale 2, per esempio, riceve solo i dati del
canale MIDI 2 e tutti gli altri canali vengono ignorati.
Questa tastiera è dotata di capacità multitimbriche, vale a
dire che essa è in grado di ricevere messaggi su tutti i 16 canali
MIDI e può suonare fino a 16 parti contemporaneamente.
Le operazioni di tastiera e pedale eseguite su questa tastiera
vengono inviate selezionando un canale MIDI (da 1 a 16) e
quindi inviando il messaggio appropriato.
Computer o altro dispositivo MIDI
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI IN
Tastiera MIDI o fonte sonora MIDI
Tastiera MIDI o fonte sonora MIDI
Canale MIDI 1 Melodia
Canale MIDI 2 Bassi
Canale MIDI 10 Percussioni
Tastiera MIDI o fonte sonora MIDI
MIDI IN
Canale di ricevimento MIDI = 1
Suona la melodia.
Canale di ricevimento MIDI = 2
Suona i bassi.
Canale di ricevimento MIDI = 10
Suona la parte delle percussioni.
642A-D-117A
LK55_i_46-58.p65
03.10.7, 5:54 PM
51