Uso della fotocamera con un computer 139, Altre impostazioni (predispos) 158 – Casio EX-ZR300 Manuale d'uso
Pagina 8

8
Indice
Uso della fotocamera con un computer
Quello che si può fare utilizzando un computer... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Uso della fotocamera con un computer con installato Windows . . . . . . . . . 140
Visione e memorizzazione delle immagini su un computer . . . . . . . . . . . . . . . 141
Trasferimento delle immagini dal computer alla memoria della fotocamera . . . 146
Uso della fotocamera con un Macintosh . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Collegamento della fotocamera al computer e salvataggio dei file. . . . . . . . . . 148
Uso di una scheda di memoria SD con LAN incorporato . . . . . . . . . . . . . . 152
Trasferimento di immagini con una scheda Eye-Fi . . . . . . . . . . . . (Eye-Fi). . 152
File e cartelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155
Dati della scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156
Abilitazione della funzione di risparmio energia . . . . . . . . . . (Modo ECO) . 158
Regolazione della luminosità dello schermo monitor . . . . . . . . (Schermo) . 158
Disattivazione della comunicazione della scheda Eye-Fi . . . . . . . (Eye-Fi) . 159
Configurazione di impostazioni per la comunicazione con la
scheda FlashAir . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (FlashAir) . 159
Rilevamento automatico dell’orientamento di
immagine e rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Autorotazione) . 159
Configurazione delle impostazioni acustiche della fotocamera . . (Suoni) . 160
Specificazione della regola di generazione del
numero d’ordine per i nomi di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(File num.) . 160
Creazione di una cartella di
memorizzazione delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Crea cartella) . 161
Configurazione dell’ora internazionale . . . . . . . . . . . . . . . . (Ora internaz) . 161
Istantanee con sovrimpressione dell’ora e della data . . . . . . (Sovrimpres) . 162
Impostazione dell’orologio della fotocamera . . . . . . . . . . . . (Regolazione) . 162
Specificazione dello stile per la data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Indic data) . 163
Specificazione della lingua per la visualizzazione . . . . . . . . . (Language) . 163
Configurazione delle impostazioni di stato di disattivazione . (Stato disatt) . 164
Configurazione delle impostazioni di
spegnimento automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Spegn autom) . 164
Configurazione dell’impostazione [r] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (REC) . 165
Disabilitazione della cancellazione file . . . . . . . . . . . . . . . . . (Ü Disabil.) . 165
Configurazione delle impostazioni di protocollo USB . . . . . . . . . . . (USB) . 165
Selezione del rapporto di aspetto dello
schermo e del sistema di uscita video . . . . . . . . . . . . . . . . (Uscita video) . 166
Selezione del metodo di uscita del terminale HDMI . . . . . . (Uscita HDMI) . 166
Configurazione di un’immagine di avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(Avvio) . 166