Casio EX-ZR300 Manuale d'uso
Guida dell’utilizzatore, Fotocamera digitale
Advertising

Fotocamera digitale
I
Guida dell’utilizzatore
Grazie per avere acquistato questo prodotto CASIO.
• Prima di usare questo prodotto, accertarsi di leggere le avvertenze riportate in
questa guida dell’utilizzatore.
• Tenere la guida dell’utilizzatore in un luogo sicuro per riferimenti futuri.
• Per informazioni più aggiornate su questo prodotto, visitare il sito Web ufficiale della
EXILIM http://www.exilim.com/
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti:
l'indice
Document Outline
- Accessori
- Leggere prima questa parte!
- Indice
- Guida generale
- Contenuto dello schermo monitor
- Attivazione e disattivazione delle informazioni visualizzate
- Basi di avvio rapido
- Quello che è possibile fare con la vostra fotocamera CASIO
- Innanzitutto, caricare la pila prima dell’uso.
- Configurazione delle impostazioni di base la prima volta che si accende la fotocamera
- Preparazione di una scheda di memoria
- Accensione e spegnimento della fotocamera
- Come tenere correttamente la fotocamera
- Per riprendere un’istantanea
- Visione di istantanee
- Cancellazione di istantanee e filmati
- Avvertenze per la ripresa di istantanee
- Istruzioni per le istantanee
- Selezione del modo di registrazione
- Uso del Pannello di controllo
- Cambiamento della dimensione dell’immagine di istantanea (Dimensione)
- Uso del flash (Flash)
- Selezione di un modo di messa a fuoco (Messa a fuoco)
- Specificazione dell’area di messa a fuoco automatica (Area AF)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Uso dell’autoscatto (Autoscatto)
- Regolazione del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Cambio dello stile della data/ora sul pannello di controllo
- Ripresa con lo zoom
- Uso di Scatto continuo
- Correzione digitale per sovraesposizione e sottoesposizione (HDR)
- Ripresa di istantanee elaborate digitalmente per l’effetto artistico (HDR Arte)
- Espansione della gamma dello zoom per riprendere istantanee più nitide (Zoom SR multi)
- Ripresa di un’immagine panorama (Panorama a scorrimento)
- Registrazione di filmati
- Per registrare un filmato
- Registrazione di un filmato ad alta definizione
- Registrazione di un filmato ad alta velocità
- Uso della funzione di Preregistrazione filmato (Preregistr. (Filmato))
- Registrazione di un filmato per YouTube (For YouTube)
- Scatto di un’istantanea durante la ripresa di un filmato (Intantanee in filmato)
- Uso di BEST SHOT
- Che cosa è BEST SHOT?
- Per riprendere con BEST SHOT
- Ripresa di immagini luminose nell’oscurità senza flash (Scatto notturno alta velocità)
- Ripresa con uno sfondo sfocato (Sfondo sfocato)
- Ripresa con effetti artistici (ART SHOT)
- Ripresa con un angolo super ampio di visione (Scatto ampio)
- Ripresa con la priorità sui visi dei soggetti (Selezione migliore alta velocità)
- Configurazione della fotocamera per aiutarvi ad ottenere il momento migliore di scatto (Correzione ritardo)
- Ripresa con la scena Notturno alta velocità (Notturno alta velocità/Notturno e Ritratto alta velocità)
- Ripresa con l’opzione Antivibrazioni alta velocità (Antivibraz alta velocità)
- Impostazioni avanzate
- Uso dei menu su schermo
- Impostazioni del modo REC (REC)
- Zoomaggio con risoluzione super (Zoom SR)
- Selezione di un modo di messa a fuoco (Messa a fuoco)
- Uso dell’autoscatto (Autoscatto)
- Riduzione degli effetti del movimento della fotocamera e del soggetto (Antivibrazioni)
- Specificazione dell’area di messa a fuoco automatica (Area AF)
- Uso della luce AF Assist della messa a fuoco automatica (Luce AF Assist)
- Ripresa con la funzione di rilevamento viso (Rilevamen.viso)
- Ripresa con la messa a fuoco automatica continua (AF continuo)
- Attivazione o disattivazione dello zoom digitale (Zoom digitale)
- Riduzione del disturbo del vento durante la registrazione del filmato (Taglio dist. vento)
- Assegnazione di funzioni ai pulsanti [<] e [>] (Puls sx/dx)
- Visualizzazione della griglia su schermo (Griglia)
- Attivazione della funzione di revisione dell’immagine (Rivedi)
- Uso della guida delle icone (Help icone)
- Configurazione delle impostazioni iniziali di accensione (Memoria)
- Impostazioni di qualità dell’immagine (Qualità)
- Cambiamento della dimensione dell’immagine di istantanea (Dimensione)
- Specificazione di qualità dell’immagine di istantanea (_ Qualità (Istantanea))
- Impostazioni di qualità dell’immagine di filmato (_ Qualità (Filmati))
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Specificazione del limite superiore della sensibilità ISO (Limite max ISO)
- Regolazione del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Specificazione del modo di misurazione esposimetrica (Mis esposim)
- Ottimizzazione della luminosità delle immagini (Illuminazione)
- Specificazione dell’intensità del flash (Potenza flash)
- Controllo della nitidezza dell’immagine (Nitidezza)
- Controllo della saturazione del colore (Saturazione)
- Regolazione del contrasto dell’immagine (Contrasto)
- Visione di istantanee e filmati
- Altre funzioni di riproduzione (PLAY)
- Esecuzione di una riproduzione temporizzata sulla fotocamera (Sequenza imm)
- Creazione di un’istantanea dai fotogrammi di filmato (MOTION PRINT)
- Montaggio di un filmato sulla fotocamera (Mont. filmati)
- Ottimizzazione della luminosità delle immagini (Illuminazione)
- Regolazione del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Regolazione della luminosità di un’istantanea esistente (Luminosità)
- Selezione delle immagini per la stampa (Stampa DPOF)
- Protezione di un file contro la cancellazione (Protezione)
- Modifica della data e dell’ora di un’immagine (Data/Ora)
- Rotazione di un’immagine (Rotazione)
- Ridimensionamento di un’istantanea (Ridimensionam)
- Rifilatura di un’stantanea (Ritaglio)
- Copia di file (Copia)
- Divisione di un gruppo di scatto continuo (Divide gruppo)
- Combinazione di immagini di scatto continuo in un fermoimmagine singolo (Stampe multiple scatto cont.)
- Modifica di un’immagine di scatto continuo (Modif fotogr cont)
- Dynamic Photo
- Stampa
- Uso della fotocamera con un computer
- Altre impostazioni (Predispos)
- Abilitazione della funzione di risparmio energia (Modo ECO)
- Regolazione della luminosità dello schermo monitor (Schermo)
- Disattivazione della comunicazione della scheda Eye-Fi (Eye-Fi)
- Configurazione di impostazioni per la comunicazione con la scheda FlashAir (FlashAir)
- Rilevamento automatico dell’orientamento di immagine e rotazione (Autorotazione)
- Configurazione delle impostazioni acustiche della fotocamera (Suoni)
- Specificazione della regola di generazione del numero d’ordine per i nomi di file (File num.)
- Creazione di una cartella di memorizzazione delle immagini (Crea cartella)
- Configurazione dell’ora internazionale (Ora internaz)
- Istantanee con sovrimpressione dell’ora e della data (Sovrimpres)
- Impostazione dell’orologio della fotocamera (Regolazione)
- Specificazione dello stile per la data (Indic data)
- Specificazione della lingua per la visualizzazione (Language)
- Configurazione delle impostazioni di stato di disattivazione (Stato disatt)
- Configurazione delle impostazioni di spegnimento automatico (Spegn autom)
- Configurazione dell’impostazione [_] (REC)
- Disabilitazione della cancellazione file (_ Disabil.)
- Configurazione delle impostazioni di protocollo USB (USB)
- Selezione del rapporto di aspetto dello schermo e del sistema di uscita video (Uscita video)
- Selezione del metodo di uscita del terminale HDMI (Uscita HDMI)
- Configurazione di un’immagine di avvio (Avvio)
- Formattazione della memoria incorporata o di una scheda di memoria (Formattaz)
- Ripristino della fotocamera alla sua condizione iniziale di default di fabbrica (Ripristino)
- Appendice
- Avvertenze durante l’uso
- Alimentazione
- Uso di una scheda di memoria
- Requisiti di sistema del computer per il software (Per Windows)
- Impostazioni iniziali di default per il ripristino
- Uso dell’istogramma sullo schermo per controllare l’esposizione (+Istogramma)
- Quando le cose non vanno nel modo giusto...
- Numero di istantanee/tempo di registrazione di filmati
- Specifiche tecniche