Casio EX-P700 Manuale d'uso
Pagina 82

82
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
■ Specificazione dell’area di messa a fuoco
automatica
È possibile usare il seguente procedimento per cambiare
l’area di messa a fuoco automatica utilizzata nel modo
Messa a fuoco automatica e nel modo Macro. Notare che
la configurazione della cornice per la messa a fuoco
cambia conformemente all’area di messa a fuoco
automatica che viene selezionata.
1.
In un modo REC, premere [MENU].
2.
Sulla scheda “Registraz”, selezionare “Area
AF” e quindi premere [
].
3.
Usare [
] o [] per selezionare l’area di
messa a fuoco automatica desiderata, e
quindi premere [SET].
NOTE
• Quando “Ibrido” è selezionato come modo di messa
a fuoco automatica (pagina 134), se si preme il
pulsante di scatto dell’otturatore fino in fondo senza
fare una pausa in corrispondenza del punto di metà
corsa, la messa a fuoco automatica ad alta velocità
sarà eseguita mediante l’utilizzo del solo sensore di
differenza di fase. Notare, tuttavia, che la messa a
fuoco automatica ad alta velocità è in qualche misura
meno affidabile dell’operazione di messa a fuoco
automatica che viene eseguita quando si preme il
pulsante di scatto dell’otturatore fino a metà corsa e
si fa una pausa.
• Tranne quando si ha specificamente bisogno di una
messa a fuoco e di una risposta molto rapide,
normalmente si consiglia di premere il pulsante di
scatto dell’otturatore fino a metà corsa e di attendere
che l’operazione di messa a fuoco automatica sia
terminata prima di premere il pulsante di scatto
dell’otturatore fino in fondo per registrare.
• Quando una messa a fuoco appropriata non è
possibile perché il soggetto si trova ad una distanza
inferiore a quella della gamma della messa a fuoco
automatica, la fotocamera passa automaticamente
alla gamma del modo Macro (pagina 84).