Registrazione di immagini di base, Registrazione di un’immagine, Specificazione del modo di registrazione – Casio EX-P700 Manuale d'uso
Pagina 58

58
REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE
REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE
Questa sezione descrive il procedimento di base per la
registrazione di un’immagine.
Registrazione di un’immagine
Specificazione del modo di registrazione
Questa fotocamera digitale CASIO dispone di sette modi di
registrazione, ciascuno dei quali è descritto di seguito.
Prima di registrare un’immagine, usare la rotella di modo
per selezionare il modo di registrazione adatto al tipo di
immagine che si sta tentando di registrare.
Modo Istantanee
Modo BESTSHOT
Modo di esposizione
automatica con priorità
dell’apertura
Modo di esposizione
automatica con priorità della
velocità dell’otturatore
Modo di esposizione
manuale
Modo Filmati
Modo Registrazione vocale
Modo PLAY
Rotella di
modo
•
(Modo Istantanee)
Usare questo modo per registrare immagini ferme.
Questo è il modo che si deve usare normalmente per la
registrazione delle immagini.
•
(Modo BESTSHOT)
Questo modo facilita l’esecuzione delle impostazioni della
fotocamera mediante la selezione della scena campione
pertinente. Basta selezionare una delle 27 scene
campione disponibili, e la fotocamera verrà
automaticamente configurata con le impostazioni
necessarie per registrare un’immagine simile (pagina 113).
•
(Modo di esposizione automatica con priorità dell’apertura)
In questo modo, si seleziona l’apertura, e le altre
impostazioni vengono regolate conformemente (pagina 93).
•
(Modo di esposizione automatica con priorità della
velocità dell’otturatore)
In questo modo, si seleziona la velocità dell’otturatore, e
le altre impostazioni vengono regolate conformemente
(pagina 94).
•
(Modo di esposizione manuale)
Questo modo offre il controllo totale sulle impostazioni di
apertura e velocità dell’otturatore (pagina 96).
•
(Modo Filmati)
Usare questo modo per registrare filmati (pagina 124).
•
(Modo Registrazione vocale)
Usare questo modo per registrare soltanto l’audio (pagina
128).