Guida alla soluzione di problemi – Casio EX-P505 Manuale d'uso
Pagina 224

APPENDICE
224
La fotocamera non si
accende.
La fotocamera si spegne
improvvisamente.
L’immagine non viene
registrata quando si preme
il pulsante di scatto
dell’otturatore.
La messa a fuoco
automatica non mette a
fuoco appropriatamente.
1) La pila non è orientata correttamente.
2) La pila è esaurita.
1) Si è attivata la funzione di spegnimento
automatico (pagina 52).
2) La pila è esaurita.
1) La fotocamera si trova nel modo PLAY.
2) L’unità flash si sta caricando.
3) La memoria è piena.
1) L’obiettivo è sporco.
2) Il soggetto non è inquadrato al centro nella
cornice per la messa a fuoco quando si
compone l’immagine.
3) Il soggetto che si sta fotografando è di un tipo
non compatibile con l’operazione di messa a
fuoco automatica (pagina 65).
4) La fotocamera è sottoposta a movimenti.
1) Orientare la pila correttamente (pagina 42).
2) Caricare la pila (pagina 37). Se la pila si esaurisce
subito dopo essere stata caricata, significa che
essa è giunta alla fine della sua durata di servizio
ed è necessario sostituirla. Acquistare una pila a
ioni di litio ricaricabile NP-40 disponibile a parte.
1) Riaccendere la fotocamera.
2) Caricare la pila (pagina 37).
1) Usare la rotella di modo per selezionare il modo di
registrazione attualmente selezionato (pagina 59).
2) Attendere che la carica dell’unità flash sia
terminata.
3) Trasferire i file che si desidera conservare nel
computer e quindi cancellare i file dalla
memoria di immagini, o usare una scheda di
memoria differente.
1) Pulire l’obiettivo.
2) Accertarsi che il soggetto sia inquadrato al
centro della cornice per la messa a fuoco
quando si compone l’immagine.
3) Usare il modo Messa a fuoco manuale
(pagina 86).
4) Installare la fotocamera su un treppiede.
Alimentazione
Registrazione di immagini
Problema
Cause possibili
Rimedio
Guida alla soluzione di problemi