Uso del modo best shot – Casio EX-P505 Manuale d'uso

Pagina 100

Advertising
background image

100

ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE

Uso del modo BEST SHOT

La selezione di una delle 22 scene BEST SHOT
predispone automaticamente la fotocamera per la
registrazione di un’immagine di tipo simile.

Numero di scena

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

Nome della scena

Ritratto

Paesaggio

Ritratto con paesaggio

Bambini

Sport

Ritratto illuminato da candele

Festa

Animale domestico

Fiori

Verde naturale

Flusso d’acqua calmo

Spruzzi d’acqua

Tramonto

Notturno

Notturno con persone

Fuochi d’artificio

Cibo

Testo

Raccolta

Bianco e nero

Avvertenze sulla registrazione con i
modi di esposizione

• Potrebbe non essere possibile ottenere la luminosità

desiderata quando si registra un’immagine molto scura o
molto chiara. Se ciò dovesse accadere, usare il modo M
(Esposizione manuale) per regolare manualmente
l’apertura o la velocità dell’otturatore.

• L’uso di una bassa velocità dell’otturatore può causare la

comparsa di disturbi digitali (granulosità) nell’immagine.
Per questo motivo, la fotocamera esegue
automaticamente un processo di riduzione dei disturbi
digitali ogni volta che la velocità dell’otturatore è pari ad
1/8 di secondo o più bassa. Più bassa è la velocità
dell’otturatore, maggiore è la possibilità che dei disturbi
digitali siano generati in un’immagine. Se nelle immagini
si notano disturbi digitali a velocità dell’otturatore molto
basse, provare ad usare un’impostazione di velocità
dell’otturatore più alta di quattro secondi. Notare inoltre
che il processo di riduzione dei disturbi digitali può far
impiegare alla fotocamera un lasso di tempo maggiore
(circa il doppio dell’impostazione della velocità
dell’otturatore o più) per registrare ciascuna immagine.

• A velocità dell’otturatore inferiori a 1 secondo, la

luminosità dell’immagine registrata potrebbe non essere
uguale alla luminosità dell’immagine che appare sullo
schermo monitor.

Advertising