Pannelli di collegamento – Bang & Olufsen BeoSystem 4 with BeoRemote One User Guide Manuale d'uso
Pagina 15

15
>> Collegamenti
Gli apparecchi collegati permanentemente
al pannello dei collegamenti devono essere
registrati nel menu ELENCO FONTI premendo
il tasto
verde e quindi il tasto rosso per ciascuna
fonte. Se una fonte è già configurata, è possibile
semplicemente evidenziare ELENCO FONTI
e premere il tasto
rosso per modificare le
impostazioni. Per ulteriori informazioni,
Si consiglia di collegare il sistema a Internet
per poter ricevere gli aggiornamenti software
e scaricare le tabelle PUC (Peripheral Unit
Controller). Le tabelle PUC consentono di
azionare prodotti non Bang & Olufsen collegati
con il telecomando Bang & Olufsen.
Collegare la presa
~ sul pannello dei collegamenti
del sistema alla presa a muro. Il sistema si trova
in standby ed è pronto per l’uso.
Il cavo dell’alimentazione e la relativa spina in
dotazione sono stati progettati specificamente
per il prodotto. Non sostituire la spina e, se
il cavo dovesse subire danni, è necessario
acquistarne uno nuovo da un rivenditore
Bang & Olufsen.
~ Alimentazione elettrica
Per il collegamento alla rete di alimentazione
elettrica.
PL 1-6 (Power Link)
Per il collegamento di diffusori esterni in una
configurazione audio surround. A seconda
dello schermo del televisore, una presa PL,
PL 6 per esempio, può essere utilizzata per il
collegamento di un diffusore centrale integrato
al televisore.
MONITOR CONTROL
Per il collegamento di uno schermo
Bang & Olufsen.
PUC 1–3 A+B
Per segnali di controllo a infrarossi (IR) a
dispositivi esterni collegati a una presa HDMI
IN, HDMI OUT o AV IN. Consente di azionare
prodotti di altra marca con il telecomando
Bang & Olufsen.
CTRL (1)
Per uso futuro.
CTRL (2)
Per il controllo di uno switch HDMI esterno per
la configurazione a doppio schermo.
EXT. IR
Per il collegamento di un ricevitore IR secondario.
HDMI IN (1–5)
L'High Definition Multimedia Interface (HDMI)
consente di collegare diverse fonti del televisore,
come set- top box, lettori multimediali, lettori
Blu-ray o un PC.
AV IN
Per il collegamento di apparecchi video analogici.
S/P-DIF IN
Presa ingresso audio digitale, per esempio
un PC.
USB (
)
Per il collegamento di un dispositivo USB
per sfogliare le proprie foto digitali, video
o file musicali.
Ethernet
Per la connessione a Internet. Per
aggiornamenti software, accesso a WebMedia
e il download delle tabelle PUC.
Assicurarsi che il cavo di collegamento fra il
prodotto e il router non sia posizionato all'esterno
dell'edificio per prevenire un possibile contatto
con l'alta tensione.
Pannelli di collegamento
CTRL 1 CTRL 2
CTRL 3
PUC 3 A+B PL 1
PL 2
PL 3
EXT IR
PUC 1
A+B
CTRL 4
PUC 2
A+B
CTRL 5
NOT
USED
PL 4
PL 5
1
2
3
4
5
HDMI IN
AV
IN
S/P-DIF
IN
5V
0,5A
12V=1.0A
STAND
COMMON INTERFACE
CHIPSIDE
CHIPSIDE
5V=50mA
AERIAL
14/18V=0.4A
SATELLITE
HDMI
OUT
MONITOR
CONTROL
IR/AUTO
CONTRAST
PL 6
Continua…