3 sezionatore di carico cc, 4 comunicazione, Sezionatore di carico cc – SMA STP 15000TL Installation Manuale d'uso
Pagina 18: Comunicazione

Descrizione del prodotto
SMA Solar Technology AG
18
STP20TLHE-IA-IIT122222
Istruzioni per l’installazione
4.3 Sezionatore di carico CC
Il sezionatore di carico CC è opzionale. Se l'inverter è stato ordinato con sezionatore di carico CC,
alla consegna dell'inverter il sezionatore di carico è integrato.
Il sezionatore CC consente di chiudere o interrompere manualmente il circuito elettrico tra il
generatore fotovoltaico e l'inverter. Il sezionatore CC consente il distacco sicuro dell'inverter dal
generatore fotovoltaico. Il distacco avviene su tutti i poli.
4.4 Comunicazione
L'inverter è dotato di serie di un'interfaccia Bluetooth. È possibile equipaggiare successivamente
l'inverter con un relè multifunzione e un'altra interfaccia di comunicazione (ad es. RS485). Tramite le
interfacce di comunicazione, l'inverter può comunicare con speciali prodotti di comunicazione SMA
(per es. data logger, software) o altri inverter. (per informazioni sui prodotti di comunicazione
supportati vedere www.SMA-Italia.com). I parametri di funzionamento dell'inverter possono essere
impostati solo tramite i prodotti di comunicazione SMA.
Quando si utilizza la comunicazione Bluetooth, è possibile proteggere l'inverter con 1 password
impianto per l'utente e 1 password impianto per il tecnico abilitato. Tutti gli inverter vengono
consegnati con le stesse password impianto. Per proteggere l'impianto fotovoltaico dall'accesso non
autorizzato, è necessario modificare le password impianto mediante un prodotto di comunicazione.
Se non si utilizza la comunicazione Bluetooth, disattivare la comunicazione Bluetooth (vedere
capitolo 6.6.1 ”Bluetooth” (pagina 50)). In questo modo si protegge il proprio impianto FV da
accessi non autorizzati.
Inverter
‒
Relè di rete
Quando il relè di rete è chiuso l'inverter immette
energia; quando il relè è aperto l'inverter è scollegato
dalla rete pubblica.
Rete pubblica
‒
Diversa rappresentazione dei parametri
A seconda del tipo di comunicazione, RS485 o Bluetooth, i parametri di funzionamento e
i messaggi vengono visualizzati in modo diverso nei prodotti di comunicazione.
Esempio: rappresentazione del parametro per la verifica delle ventole.
• In caso di comunicazione tramite RS485: parametro "CoolSys.FanTst"
• In caso di comunicazione tramite Bluetooth: parametro "Test ventola"
Simbolo
Denominazione
Significato