5 manutenzione e cura, 1 controllo della dispersione termica, Manutenzione e cura – SMA SMC 5000 Manuale d'uso
Pagina 29: Controllo della dispersione termica

SMA
Technologie AG
Manutenzione e cura
Manuale d’uso
SMC50_60-11:FI2305
Pagina 29
5 Manutenzione e cura
Il Sunny Mini Central è stato costruito in modo da limitarne al minimo la manutenzi-
one al fine di poterlo collocare anche in ambienti esterni in posizioni non accessibili.
Nell'interesse di rendimenti ottimali, però, in caso di condizioni di irradiazione solari
diverse l'utente dovrebbe controllare se il display del Sunny Mini Central segnala un
funzionamento plausibile e regolare (cfr. capitolo 3.3.4 „Descrizione delle condizi-
oni di funzionamento” (pagina 16)). Ovviamente questo controllo può essere effet-
tuato anche utilizzando una delle opzioni di comunicazione.
Gli intervalli di pulizia dipendono dalle condizioni ambientali. Accertatevi che le
griglie di ventilazione consentano all'aria di passare liberamente. In questo modo
contribuite al rendimento ottimale del vostro impianto FV.
Qualora la leggibilità dei LED di stato sia limitata a causa di sporco accumulato, ri-
muovetelo con un panno umido. Non utilizzate solventi, abrasivi o sostanze causti-
che per la pulizia!
5.1 Controllo della dispersione termica
La dispersione termica del Sunny Mini Central deve essere controllata solo se a un'is-
pezione visiva viene individuata una chiara otturazione dei filtri o se l'inverter si tro-
va spesso in condizione di derating (vedere anche avvertenza „Derating“
pagina 25). Il passaggio del Sunny Mini Central nella condizione di derating dipen-
de dalla temperatura ambiente e dall'efficacia del raffreddamento. In altre parole,
un apparecchio con filtri sporchi (scarso afflusso d'aria) e bassa temperatura ambi-
ente non passa mai o raramente allo stato di derating, mentre questo può succedere
più spesso a un Sunny Mini Central con buona circolazione d'aria e alta temperatura
ambiente.