1 suggerimenti sui cavi, 2 scelta del luogo di montaggio, Suggerimenti sui cavi – SMA PT100M-NR Manuale d'uso
Pagina 8: Scelta del luogo di montaggio

Assemblaggio e collegamento elettrico
SMA Solar Technology AG
8
PT100MNR-IIT083510
Istruzioni per l’installazione
4.1 Suggerimenti sui cavi
La lunghezza e la qualità dei cavi influiscono sulla qualità del segnale. Osservare le seguenti
avvertenze per il cablaggio al fine di ottenere una buona qualità del segnale.
Esterni
Per esterni utilizzare un cavo con le seguenti caratteristiche:
• Sezione trasversale: min 4 x 0,25 mm
2
, min 4 x AWG 24
• Resistente ai raggi UV
Si consigliano i seguenti tipi di cavo:
• Cavo Lapp: UNITRONIC S-LifY11Y 4 x 0,34 mm
2
, codice ordine: 7038 861
• Cavo Lapp approvato MTW: UNITRONIC S-LifY11Y 4 x 0,34 mm
2
, codice ordine: 7038 865
Interni
Se per l'utilizzo in esterno si protegge il cavo dai raggi UV utilizzando un'apposita canalina, è anche
possibile utilizzare un cavo per interni non resistente ai raggi UV dalle caratteristiche summenzionate.
Si consigliano i seguenti tipi di cavo:
• Cavo Lapp: Unitronic LiYY 4 x 0,25 mm
2
, codice ordine: 0028 304
• Cavo Lapp approvato MTW: UNITRONIC LiYY UL/CSA 4 x AWG 22/7,
codice ordine: 0022 604
• Cavo Helu: TRONIC LiYY 4 x 0,25 mm
2
, codice ordine: 18031
4.2 Scelta del luogo di montaggio
Tenere presente i seguenti punti per la scelta del luogo di montaggio:
• Scegliere una cella solare che durante il giorno non sia in ombra.
• Il sensore di temperatura modulare viene incollato sul lato posteriore.
• Rispettare la lunghezza del cavo preconfezionato di 2,5 m.
Tecnica a 4 conduttori
Per compensare errori di misurazione dovuti a
resistenze di linea, prevedere un collegamento
del sensore di temperatura tramite tecnica a 4
conduttori. Con questo collegamento la
conduzione della corrente e la misurazione della tensione hanno luogo su due coppie di
linee separate. La lunghezza della linea non deve superare i 30 m.
Protezione delle interfacce di collegamento dagli agenti atmosferici.
Proteggere da agenti atmosferici l'interfaccia di collegamento in caso di prolungamento
del cavo del sensore (ad es. tramite una scatola di distribuzione o una morsettiera).