SMA Energy Meter Manuale d'uso

Pagina 2

Advertising
background image

EnergyMeter-IA-it-16

SMA Solar Technology AG

Procedura:

1. Collegare 1 trasformatore di corrente a cia-

scuno dei conduttori esterni L1, L2 ed L3.

2. Collegare a ciascun trasformatore di corrente

1 cavo di collegamento per la misurazione

della corrente ai collegamenti della corrente

secondaria (k/S1 e l/S2), rispettando la se-

zione consentita di Energy Meter (v. sezione

“Dati tecnici”).

3. Collegare a Energy Meter i cavi di collega-

mento per la misurazione della corrente, ri-

spettando la coppia dei morsetti a vite

(v. sezione “Dati tecnici”).

4. Collegare a Energy Meter i cavi di collega-

mento per la misurazione della tensione, ri-

spettando la coppia dei morsetti a vite

(v. sezione “Dati tecnici”).

5. Collegare al relativo conduttore esterno i cavi

di collegamento per la misurazione della ten-

sione.

Altro materiale necessario (non compreso

nel contenuto della fornitura):
☐ 1 cavo di rete

Tipi di cavo consigliati:
• SF/UTP, S-FTP, S/UTP, SF/FTP, S/FTP, S-STP

Per ulteriori informazioni sui tipi di cavo,

consultare l‘informazione tecnica “Bus di

campo SMA Speedwire” sul sito

www.SMA-Solar.com.

Procedura:
1. Collegare il cavo di rete alla presa di rete

(Speedwire) di Energy Meter.

2. Collegare l’altra estremità del cavo di rete a

un router / uno switch. I prodotti SMA desti-

nati alla ricezione dei valori di misurazione ri-

levati devono trovarsi nella stessa rete locale.

1. Applicare sopra a Energy Meter la copertura

o la protezione da contatto della sottodistri-

buzione.

2. Reinserire la corrente nella sottodistribuzione.
☑ I LED di SMA Energy Meter si accendono

durante la fase di avvio. Se nel sistema si

trova soltanto 1 Energy Meter, questo si

collega automaticamente con i prodotti di

comunicazione SMA presenti nella stessa

rete locale. Per ulteriori informazioni sulla

messa in servizio, consultare le istruzioni per

l’uso degli apparecchi supportati.

✖ I LED non si accendono oppure Energy Meter

non viene visualizzato dai prodotti di comuni-

cazione SMA?
• Risolvere l’errore (v. sezione “Ricerca de-

gli errori”).

Procedura:
• Con un oggetto appuntito, tenere premuto il

tasto Reset per un tempo compreso fra i 2 e i

6 secondi.

Procedura:
• Con un oggetto appuntito, tenere premuto il

tasto Reset per almeno 6 secondi.

Procedura:

1. Aprire il browser e digitare nell’apposita riga

l’indirizzo

http://energymeter“numero di serie”.local

,

ad es.:
http://energymeter7435667356.local
Suggerimento: il numero di serie è indicato

sulla targhetta di identificazione di

Energy Meter.

2. Premere il tasto Invio.
☑ L’interfaccia utente di Energy Meter si apre.
✖ L’interfaccia utente non si apre?

• Risolvere l’errore (v. sezione “Ricerca de-

gli errori”).

Procedura:

1. Accedere all’interfaccia utente di

Energy Meter (v. sezione “Accesso

all’interfaccia utente” ).

2. Nella pagina iniziale, selezionare

Impostazioni apparecchi >

Current Transformer settings.

3. Attivare il campo di selezione

Use Current Transformers.

4. Inserire il rapporto di trasformazione deside-

rato nel campo Current Transformer ratio.

5. Selezionare [Applica].

.

Procedura:
1. Scaricare il file di aggiornamento dal sito

www.SMA-Solar.com e salvarlo sul compu-

ter.

2. Accedere all’interfaccia utente di

Energy Meter (v. sezione “Accesso

all’interfaccia utente”).

3. Seguire le indicazioni nel menu

Aggiornamento firmware.

Procedura:
• Se nel proprio impianto si trova più di 1

Energy Meter ed è stato sostituito 1 o più

Energy Meter, è necessario modificare i nu-

meri di serie di Energy Meter in

Sunny Island/Sunny Boy Smart Energy. In

questo modo si evita che i dati dei contatori

nel modulo dati Speedwire Sunny Island/

Sunny Boy Smart Energy siano errati:
– Per gli impianti senza

Sunny Home Manager, inserire il numero

di serie di Energy Meter in Sunny Island/

Sunny Boy Smart Energy tramite

Sunny Explorer (per informazioni sulla mo-

difica dei parametri dell’apparecchio,

v. istruzioni per l’uso di Sunny Explorer).

– Negli impianti con

Sunny Home Manager, configurare

Energy Meter su Sunny Portal (v. istruzioni

per l’uso di Sunny Home Manager).

Il LED di stato è spento.

Energy Meter non è alimentato.
• Accertarsi che siano collegati a Energy Meter

almeno il conduttore esterno L1 e il condutto-

re neutro.

Il LED di stato è di colore rosso o arancione,

fisso o lampeggiante.
Si è verificato un errore.
• Riavviare Energy Meter (v. sezione “Riavvio

di Energy Meter”).

• Contattare il Servizio di assistenza tecnica SMA.
Il LED Speedwire è spento.

Oppure
Energy Meter non viene visualizzato dal

prodotto di comunicazione.
Il cavo di rete non è collegato correttamente alla

presa di rete.

• Accertarsi che il cavo di rete sia collegato cor-

rettamente alla presa di rete.

Energy Meter non si trova nella stessa rete loca-

le del prodotto di comunicazione SMA.
• Collegare Energy Meter allo stesso router/

switch a cui è connesso il prodotto di comuni-

cazione.

Energy Meter fornisce valori di misurazio-

ne non realistici.
Energy Meter non è stato installato correttamen-

te.
• Eseguire nuovamente il collegamento e la

messa in servizio.

Non è possibile accedere all’interfaccia

utente mediante l’indirizzo http://

energymeter“numero di serie”.local.
La risoluzione del nome tramite Avahi (multicast

DNS) non funziona.
• Accedere all’interfaccia utente tramite

l’attuale indirizzo IP di Energy Meter. A tale

scopo, richiamare l’interfaccia utente del rou-

ter e leggere l’indirizzo IP di

SMA Energy Meter (v. le istruzioni del rou-

ter).

• In Windows XP/7/8: installare Apple

Bonjour

®

(link per il download sul sito

www.apple.com. Suggerimento: Apple

Bonjour

®

è contenuto anche in Apple

iTunes

®

).

• Contattare l’amministratore di rete.

Procedura:
• Provvedere a uno smaltimento di

Energy Meter conforme alle norme sulla rot-

tamazione dei rifiuti elettronici vigenti a livello

locale.

I testi delle licenze con le relative note sono repe-

ribili tramite l’interfaccia utente di Energy Meter

(v. sezione “Accesso all’interfaccia utente”). Il

codice sorgente con le modifiche può essere ri-

chiesto al Servizio di assistenza tecnica SMA.

In caso di problemi tecnici con i nostri prodotti si

prega di rivolgersi al Servizio di assistenza tecni-

ca SMA. Per poter fornire un aiuto mirato, neces-

sitiamo dei seguenti dati:
• Tipo e numero di serie di Energy Meter

(v. relativa targhetta di identificazione)

• Tipo e numero di serie dei prodotti SMA

(ad es. Sunny Home Manager,

Sunny Explorer, Sunny Island)

• Descrizione dell’errore

SMA Italia S.r.l.
Milano
+39 02 8934-7299
www.SMA-Solar.com

© 2004-2014 SMA Solar Technology AG.

Tutti i diritti riservati.

PERICOLO

Pericolo di morte per folgorazione
Nella sottodistribuzione dell’abitazione

sono presenti tensioni potenzialmente letali.
• Disinserire la tensione nel punto di con-

nessione e impedire la riattivazione invo-

lontaria.

• Accertarsi che i conduttori da collegare

ai contatori siano privi di tensione.

AVVERTENZA

Pericolo di incendio
In caso di errore, un fusibile errato o man-

cante può dare origine a un incendio. Ciò

può causare lesioni gravi o mortali.

• Mettere in sicurezza i conduttori esterni

di Energy Meter con un fusibile o un in-

terruttore di protezione di linea seletti-

vo/principale con max 63 A.

Collegamento di rete

Il protocollo IGMP deve essere suppor-

tato a partire dalla versione 2
Energy Meter lavora mediante multicast. Per

un corretto funzionamento di Energy Meter,

tutti i componenti di rete impiegati devono

supportare il protocollo IGMP almeno nella

versione 2 (IGMP V2).

Messa in servizio

Ripristino delle impostazioni di fabbrica di

Energy Meter

Riavvio di Energy Meter

Accesso all’interfaccia utente

Configurazione dei trasformatori di

corrente

Aggiornamento del firmware

Procedura in seguito alla sostituzione di

Energy Meter

Ricerca degli errori

Smaltimento

Licenze open source

Contatti

Advertising