HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 436

Cicli: tornitura
12.31 RUOTA DENTATA FRESATURA CILINDRICA (ciclo 880, DIN/ISO:
G880)
12
436
TNC 640 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
GIOCO CRESTA Q543: descrizione della ruota
dentata: distanza tra cerchio testa della ruota
dentata da realizzare e cerchio base del creatore.
Campo di immissione da 0 a 9,9999
ANGOLO D'ELICA Q544: descrizione della ruota
dentata: angolo del quale per dentatura obliqua i
denti sono inclinati rispetto alla direzione dell'asse.
(Con una dentatura lineare, tale angolo è di 0°)
Campo di immissione da -45 a +45
ANGOLO INCLINAZIONE UT Q545: descrizione
dell'utensile: angolo dei fronti del creatore.
Indicare questo valore con numeri decimali. (Es.
0°47'=0,7833) Campo di immissione: da -60,0000
da +60,0000
SENSO DI ROTAZIONE UT (3, 4) Q546: senso di
rotazione mandrino del creatore:
3
: utensile destrorso (M3)
4
: utensile sinistrorso (M4)
ANGOLO D'ELICA Q547: angolo del quale il
TNC ruota il pezzo all'avvio del ciclo. Campo di
immissione da -180,0000 a +180,0000
LATO LAVORAZIONE Q550: definire il lato sul quale
viene eseguita la lavorazione.
0
: lato di lavorazione positivo
1
: lato di lavorazione negativo
DIREZIONE PREFERENZ. Q533: selezione di
possibilità di orientamento alternative.
0
: soluzione con il percorso più breve
-1
: soluzione in direzione negativa
+1
: soluzione in direzione positiva
LAVORAZIONE INCLINATA Q530: posizionamento
degli assi rotativi per lavorazione inclinata:
1
: posizionamento automatico dell'asse rotativo
e orientamento della punta utensile (MOVE). La
posizione relativa tra pezzo e utensile non viene
modificata. Il TNC esegue con gli assi lineari un
movimento di compensazione
2
: posizionamento automatico dell'asse rotativo,
senza orientamento della punta utensile (TURN)
AVANZAMENTO DI AVVICINAMENTO Q253: velocità
di spostamento dell'utensile durante l'orientamento
e l'avvicinamento e il posizionamento dell'asse
utensile tra i singoli incrementi. Immissione in mm/
min. Campo di immissione da 0 a 99999,9999 In
alternativa
FMAX, FAUTO,
PREDEF
ALTEZZA DI SICUREZZA Q260 (in valore assoluto):
coordinata dell'asse utensile che esclude una
collisione tra l'utensile e il pezzo (dispositivo di
serraggio). Valore standard:
PREDEF
, campo di
immissione da -99999,9999 a 99999,9999
Blocchi NC
63 CYCL DEF 880 RUOTA
DENT.FRES.CIL.
Q215=0
;TIPO LAVORAZIONE
Q540=0
;MODULO
Q541=0
;NUMERO DI DENTI
Q542=0
;DIAMETRO ESTERNO
Q543=0.167
;GIOCO CRESTA
Q544=0
;ANGOLO D'ELICA
Q545=0
;ANGOLO
INCLINAZIONE UT
Q546=3
;SENSO DI ROTAZIONE
UT
Q547=0
;ANGOLO D'ELICA
Q550=1
;LATO LAVORAZIONE
Q533=0
;DIREZIONE
PREFERENZ.
Q530=2
;LAVORAZ. INCLINATA
Q253=750
;AVANZ.
AVVICINAMENTO
Q260=100
;ALTEZZA DI SICUREZZA
Q553=10
;OFFSET L UTENSILE
Q551=0
;PUNTO DI PART. IN Z
Q552=-10
;PUNTO FINALE IN Z
Q463=1
;PROFONDITÀ DI
TAGLIO MAX
Q460=2
;DISTANZA DI
SICUREZZA
Q488=0.3
;AVANZAMENTO
ENTRATA
Q478=0.3
;AVANZAMENTO
SGROSSATURA
Q483=0.4
;SOVRAMETALLO
DIAMETRO
Q505=0.2
;AVANZAMENTO
FINITURA