HEIDENHAIN iTNC 530 (340 422) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 317

Advertising
background image

HEIDENHAIN iTNC 530

317

8.

4

C

ic

li

p

e

r

la

f

re

s

at

u

ra d

i t

a

s

c

h

e

, i

s

o

le e

s

c

a

n

a

la

tu

re

U

U

U

U

DISTANZA DI SICUREZZA

Q200 (in valore incrementale):

distanza tra la punta dell'utensile (pos. di partenza) e
la superficie del pezzo

U

U

U

U

PROFONDITA'

Q201 (in valore incrementale): distanza

tra la superficie del pezzo e il fondo della scanalatura

U

U

U

U

AVANZAMENTO FRESATURA

Q207: velocità di

spostamento dell'utensile durante la fresatura in mm/
min

U

U

U

U

PROFONDITA' DI ACCOSTAMENTO

Q202 (in valore

incrementale): quota di cui l'utensile viene accostato
complessivamente con un moto alternato nell'asse
del mandrino

U

U

U

U

TIPO DI LAVORAZIONE (0/1/2)

Q215: definizione del

tipo di lavorazione:
0: Sgrossatura e finitura
1: Solo sgrossatura
2: Solo finitura

U

U

U

U

COORD. SUPERFICIE PEZZO

Q203 (in valore assoluto):

coordinata della superficie del pezzo

U

U

U

U

2ª DISTANZA DI SICUREZZA

Q204 (in valore

incrementale):
coordinata Z che esclude una collisione tra l'utensile e
il pezzo (il dispositivo di serraggio)

U

U

U

U

CENTRO 1º ASSE

Q216 (in valore assoluto): centro della

scanalatura, nell'asse principale del piano di lavoro

U

U

U

U

CENTRO 2º ASSE

Q217 (in valore assoluto): centro della

scanalatura, nell'asse secondario del piano di lavoro

U

U

U

U

LUNGHEZZA 1º LATO

Q218 (lunghezza parallela all'asse

principale del piano di lavoro): inserire il lato più lungo
della scanalatura

U

U

U

U

LUNGHEZZA 2º LATO

Q219 (lunghezza parallela all'asse

secondario del piano di lavoro): inserire la larghezza
della scanalatura; se la larghezza è uguale al diametro
dell'utensile, il TNC esegue solo la sgrossatura
(fresatura di asole)

Con il parametro macchina 7441 Bit 2 si imposta se il TNC
deve emettere un messaggio d’errore (Bit 2=1) oppure no
(Bit 2=0) se viene inserita una profondità positiva.

Attenzione, pericolo di collisione!

Tenere presente che con profondità inserita positiva il
TNC inverte il calcolo del preposizionamento. Quindi
l’utensile si sposta in rapido nell’asse utensile fino alla
distanza di sicurezza sotto la superficie del pezzo!

Esempio: Blocchi NC

N 5 10 G2 1 0 S CA N A LA T UR A C O N P EN D OL A ME N TO

Q2 0 0= 2

; D IS T . D I S I CU R EZ Z A

Q2 0 1= - 20

; P RO F ON D I TÀ

Q2 0 7= 5 00

; A VA N Z. F RE S AT U RA

Q2 0 2= 5

; P RO F . A C CO S TA M EN T O

Q2 1 5= 0

; T IP O D I LA V OR A ZI O NE

Q2 0 3= + 30

; C OO R . S U PE R F.

Q2 0 4= 5 0

; 2 . D IS T . D I S I CU R EZ Z A

Q2 1 6= + 50

; C EN T RO 1 ° A SS E

Q2 1 7= + 50

; C EN T RO 2 ° A SS E

Q2 1 8= 8 0

; L UN G HE Z Z A 1 ° L AT O

Q2 1 9= 1 2

; L UN G HE Z Z A 2 ° L AT O

Q2 2 4= + 15

; R OT A ZI O N E

Q3 3 8= 5

; A CC O ST . FI N IT U RA

Q2 0 6= 1 50

; A VA N ZA M E NT O P R OF .

Advertising