Funzioni per l'impostazione dell'origine, Registrazione dei valori di tastatura in tabelle, Funzioni per l’impostazione dell’origine – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 48

28
2 Funzionamento manuale, Allineamento e Funzioni di tastatura
2.5 Det
er
m
inazione dell’
o
ri
gine
con un elet
tr
odo di tastat
ur
a
2.5 Determinazione dell’origine con
un elettrodo di tastatura
Funzioni per l’impostazione dell’origine
A tastatura terminata si può scegliere se impostare una nuova origine
o scrivere i valori determinati in una Tabella origini o in una Tabella
utensili.
Registrazione dei valori di tastatura in tabelle
Il TNC scrive tramite il softkey TRANSFER TO TABLE i valori di
tastatura nella tabella. Si può selezionare sia una Tabella origini
(NAME.D) sia una Tabella utensili (NAME.T):
8
Selezione tastatura manuale: premere il softkey TOUCH PROBE.
8
Registrare il nome della Tabella origini o utensili
8
Inserire il Numero origine o il Numero utensile
8
Selezionare e avviare la funzione di tastatura
8
Premere il softkey TRANSFER TO TABLE: Il TNC scrive i valori
tastati nella tabella selezionata.
Registrazione nelle tabelle dei valori di tastatura durante
l’esecuzione del programma
I valori di tastatura possono essere scritti nella Tabella utensili anche
durante l'esecuzione del programma. Con la funzione ausiliaria M109
si trasferiscono i contenuti dei parametri Q, da Q81 a Q84, nella
Tabella TOOL.T.
Viceversa si trasferiscono con M108 i valori di correzione utensile dalla
Tabella TOOL nei parametri da Q81 a Q84 (vedere anche "Parametri Q
per la Tabella origini: da Q81 a Q84" a pag. 206).
Funzione
Softkey
Impostazione dell'origine in un asse qualsiasi
Tastatura manuale
Impostazione del centro del pezzo quale origine
Impostazione del centro del cerchio quale origine
Impostazione di uno spigolo quale origine
Per registrare i valori di tastatura nelle Tabelle origini,
queste devono essere attivate nel TNC (Bit 2 nel
parametro macchina 7224 =0)